Domenica, 11 Maggio 2025

Storie d'imprese

Prestazioni sanitarie specialistiche

Assistenza infermieristica a domicilio: perché sceglierla?

Infermiera Infermiera

In Italia, la presenza dell’assistenza infermieristica a domicilio rappresenta uno dei punti più importanti del sistema sanitario nazionale. Offrire la possibilità a chi è impossibilitato a muoversi dall’ambiente domestico di ricevere i trattamenti di cui necessita è importantissimo, sia per i privati cittadini, che per le Pubbliche Amministrazioni che, nell’ospedalizzazione, vedono costi decisamente alti.

Inoltre, le cure domiciliari sono un mezzo per salvaguardare l’autonomia degli individui, garantendone la permanenza all’interno del nucleo familiare durante le varie terapie e i controlli di cui necessita. Questo, comporta tutta una serie di benefici dal punto di vista umano da non sottovalutare affatto. Tra le più grandi difficoltà affrontate dalle famiglie, del resto, ci sono quelle che riguardano la difficoltà del paziente nello spostarsi per visite specialistiche o esami di sorta.

In tutte queste circostanze, occorre rivolgersi agli enti preposti ad erogare questo servizio a domicilio. Ovviamente, esiste un modo per accedervi ed è rivolgersi a degli specialisti di settore che operano sul territorio nazionale e che si occupano della salute e del benessere del paziente, mettendo a disposizione degli assistiti personale sanitario qualificato in grado di offrire prestazioni sanitarie specialistiche direttamente a casa. Per fortuna, queste realtà sono molto diffuse in Italia e, per questo, trovare enti e agenzie di assistenza infermieristica a Torino non sarà difficile, così come in ogni altra zona dello Stivale.

Assistenza infermieristica a domicilio: di cosa si tratta?

Come già accennato in precedenza, l’assistenza infermieristica domiciliare è rivolta a tutte quelle famiglie e ai pazienti impossibilitati a spostarsi per poter usufruire delle cure e dei servizi medici ospedalieri durante una terapia e non solo. Di fatto, gli infermieri a domicilio sono, dunque, i sostituti ideali degli infermieri che lavorano nelle strutture sanitarie convenzionali.

Gli infermieri si occupano, dunque, del paziente, assumendosi la responsabilità della loro salute e garantendo una valutazione delle sue condizioni fisiche, oltre che tutte le cure di cui necessita. Gli infermieri domiciliari, quindi, svolgono il doppio compito di assolvere alle mansioni richiesti e prevenire problematiche ulteriori e provvedere ai processi di riabilitazione e educazione del paziente.

Non solo, gli infermieri a domicilio si occupano di istruire i familiari per gestire il paziente in caso ce ne fosse il bisogno in loro assenza. Essi forniscono un supporto per migliorare la qualità della vita dei pazienti, anche in caso di emergenza e rappresentano la migliore soluzione per prevenire eventuali situazioni scomode che potrebbero palesarsi in futuro.

Cosa fa un infermiere a domicilio?

Gli infermieri a domicilio si occupano, come detto, delle stesse attività degli infermieri normali. Le loro mansioni, però, abbinano competenze tecniche sanitarie e scientifiche ad un’attitudine relazionale empatica. Dimostrarsi aperti al dialogo nei confronti del paziente e dei suoi familiari è importantissimo, soprattutto nei casi più delicati, in modo da instaurare un rapporto di comprensione e di vicinanza con l’intero nucleo.

Gli infermieri a domicilio, comunque, si occupano della somministrazione dei farmaci e del monitoraggio delle condizioni del paziente. Oltre a questo, misurano la temperatura, la pressione sanguigna e del battito cardiaco, leggono e comprendono le cartelle cliniche rilasciate dal medico e utilizzano le apparecchiature volte al monitoraggio della salute del paziente. Il personale è, inoltre, abilitato all’applicazione delle terapie necessarie per l’assistito ed intervengono qualora si palesasse la necessità di vaccinare il paziente o di effettuare determinati esami, raccogliendo i campioni necessari per questi ultimi come quelli delle urine.

Gli enti preposti all’erogazione del servizio sono, infatti, convenzionati con laboratori di analisi specifici in cui si recano per svolgere i test necessari. Come abbiamo avuto modo di vedere, dunque, quella dell’infermiere a domicilio è una figura particolarmente importante per la sanità nostrana.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Cos'è la Laurea in fisioterapia? Cosa si studia? Scopriamolo
La Redazione - lun 10 marzo

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il benessere e per il recupero fisico delle persone. Grazie a delle tecniche e dei percorsi, il fisioterapista aiuta i piaziente a riacquistare la mobilità e a ridurre il dolore ...

Tutto ciò che devi sapere sull’IMU e l’importanza della visura catastale
La Redazione - mer 12 marzo

Per i proprietari di immobili italiani, una tassa, più d’altre, non è particolarmente ben vista: l’IMU. Acronimo di “Imposta Municipale Propria”, è entrata in vigore nell’ormai ...

Tutto sulla Panca Piana: Guida Completa per l'Allenamento in Palestra
La Redazione - mar 11 marzo

La panca piana è uno degli attrezzi più iconici e utilizzati in palestra, indispensabile per chiunque desideri sviluppare forza e massa muscolare. Questo strumento, semplice nella struttura ma estremamente versatile, ...