
«Io non posso stare fermo, con le mani nelle mani. Manduria è casa mia, Manduria è casa nostra». È così che il compositore manduriano Ferdinando Arnó annuncia la manifestazione pubblica di sabato 1 aprile per chiedere le dimissioni del sindaco Gregorio Pecoraro. A scatenare la protesta dell’artista è l’immobilità dell’attuale amministrazione rispetto agli allarmanti fatti di cronaca che hanno scosso la cittadinanza: un brutale omicidio, le risse e le aggressioni in pieno centro, sino all’affannata questione del depuratore.
E no, non è uno scherzo, sebbene sulla locandina della manifestazione ci siano grandi pesci d’aprile. «Spero che qualcuno mi faccia compagnia perché non posso sopportare questo totale menefreghismo per la bella Manduria e questo silenzio omertoso», scrive sempre Arnó sul suo profilo social rivolgendosi ai cittadini messapici e additando quelli che governano dal palazzo di città.
L’artista chiama dunque all’azione tutti i manduriani stanchi dell’operato della maggioranza Pecoraro: quello che va dalla definitiva approvazione dello scarico al suolo del depuratore consortile in Masseria Marina, ed emergenziale nel mare di Torre Colimena, alla passività sulle vicende criminose che hanno macchiato la città. «Voglio una vita tranquilla», ha ribadito il compositore che spera nella piena solidarietà degli abitanti. La legittima manifestazione di Arnó ha però allarmato più di qualcuno, come l’assessore alle attività produttive Isidoro Mauro Baldari che con un post di Facebook ha invitato le forze dell’ordine a bloccare la protesta. «Il primo aprile ho fiducia nelle forze dell’ordine. Si scherza poco», ha digitato il politico con fervore, probabilmente dimenticando le regole della democrazia e del dissenso. Intanto di pattuglie in città messapica, fortunatamente, se ne vedono sempre di più dopo gli sventurati eventi che l’hanno martoriata. Lì, tra le strade e i vicoli, dove possono svolgere il proprio compito: salvaguardare e tutelare i propri concittadini.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
31 commenti
Fernando Maria Maurizio Potenza
lun 3 aprile 16:58 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaIo c'ero. Perché esserci significava libertà di espressione, libertà di parlare, libertà di ascoltare, libertà di osservare, libertà di emozionarsi e appassionarsi sul bello, sulla cultura, sul rispetto del proprio territorio. Eravamo pochi? Meglio pochi e sentirsi vivi che annegare nel torbido mare della pochezza. "Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in qui tutto è abitudine e rassegnazione passiva" Rita Levi-Montalcini
Cittadino illustre
sab 1 aprile 22:36 rispondi a Cittadino illustreUn successone la manifestazione😂😂😂😂😂
Ferdinando Arno
dom 2 aprile 15:08 rispondi a Ferdinando Arnoin quanti avremmo dovuto essere perchè fosse un successo? Quali sono i criteri di giudizio?
Lorenzo
dom 2 aprile 11:44 rispondi a LorenzoHa perso anche lei cittadino delli cuj... Infatti guardi che paese in declino lei vive: sotto i 30 mila abitanti ( alle prossime elezioni con i consiglieri ridotti per legge i voti dei delinquenti varranno oro), ospedale in smantellamento, case abbandonate ovunque, degrado urbano, assistenza sociale impalpabile, discariche, puzze, inquinamento, Marine allo sfascio e delinquenza insieme alla paura di uscire, in aumento esponenziale. E lei ride dei flop altrui? Complimenti lei è un grande. Grande, grande, grande...
Livia
sab 1 aprile 13:07 rispondi a LiviaE io dovrei venire alla manifestazione contro le risse? Ah sì? E chi se ne è fregato nulla quando, in un commento come questo, sulle pagine di questo giornale mi sono lamentata dell'appalto delle rilevazione dei numeri civici ad una ditta fantasma? Ricordo il fatto: quasi 120mila euro, in due tranche (2021 e 2022), per far rilevare ad una ditta di Salerno i numeri civici e correggerli, soprattutto nelle periferie, dove postini, corrieri ed ambulanze impazziscono ed i carabinieri forestieri chiedono indicazioni stradali. Risultati? Mai veisto nessuno, mai cambiato nulla. Siccome è una cosa che interessa solo pochi sfortunati (solo metà della popolazione, che vuoi che sia?), i concittadini se ne fottono ed i tribuni del popolo (tipo Breccia) pure. Il comune di Manduria va commissariato per un secolo, mai più elezioni!
Nessuno
sab 1 aprile 08:50 rispondi a NessunoFar intervenire le forze dell’ordine come accaduto in passato per portare e abusare fisicamente del maestro Arnò , riescono a farlo. Però fare altrettanto per fermare chi sta portando terrore a Manduria , nonostante episodi di violenza fisica accertati, no. Questo la dice lunga su come i lor signori eletti usino le forze dell’ordine e come queste ultime accettino di farsi usare. Se oggi Manduria non dovesse reagire a un ennesimo abuso da parte di questi “illustri” soggetti allora vuol dire che Manduria si merita ciò che sta accadendo.
Claudio
ven 31 marzo 18:38 rispondi a ClaudioVorrei solo capire una cosa: dove è vissuto arnò tutti questi anni??? sembra arrivato da un'altro pianeta!!! Mi piacerebbe sapere da quale paradiso del NORD viene!!! E visto che stava cosi bene perché è tornato in questo inferno???
Cosimo Massafra (FE)
dom 2 aprile 07:33 rispondi a Cosimo Massafra (FE)Mi incuriosisce sapere quanto ha dovuto riflettere prima di partorire tali considerazioni. Leggerla scoraggia le speranze di cambiamento. Quando si smetterà di fare sistema della mediocrità?
Ferdinando Arno
ven 31 marzo 22:58 rispondi a Ferdinando Arnociao Claudio, ho vissuto per tanto tempo a Milano, devo dire che non si sta affatto male. Adesso vivo tra Manduria ed Avetrana, in campagna, in un luogo speciale, veramente paradisiaco. Sei soddisfatto della risposta?
Frank
ven 31 marzo 15:37 rispondi a FrankCaro illustre sconosciuto assessore ha mai sentito parlare di autodeterminazione dei popoli, il dissenso genera questo lasciando al popolo la scelta del meglio
Gregorio
ven 31 marzo 15:08 rispondi a GregorioEnnesimo RACIUEPPU 🍇 di ISIDargento Baldari !!!
Gregorio
ven 31 marzo 13:55 rispondi a GregorioNasce spontanea la mia curiosità ,,,,Per andare dal Defunto si va scortati per manifestazione pacifica si chiama Le forze armate.,ma per il disservizio,aggressioni,criminalità,,,tutto tace?Ad ognuno il suo Pensiero
Walter
ven 31 marzo 12:35 rispondi a WalterSarà il RE dei Flop che cade in un FLOP???😭😭😭😭😭
Strada per maruggio
ven 31 marzo 11:39 rispondi a Strada per maruggioPer bloccare la manifestazione si chiamano le forze dell'ordine per la sicurezza pubblica no.Ma questi i film di Totò li fanno un baffo sono ancora più ridicoli.Arno un consiglio chiama quelli di striscia la notizia così la figura sarà a livello nazionale.
Gregorio
ven 31 marzo 11:09 rispondi a GregorioFigurati,dopo.i danni che sta combinando e il magna magna, anche la cavalleria fa intervenire pure di rimanere incollato alla poltrona e continuare a co,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,bip La Francia è nazione. OPINIONE
Lorenzo
ven 31 marzo 09:06 rispondi a LorenzoChi ama il bello, la cultura, la storia, la terra e il mare dovrebbe rispondere presente a questo nobile e civile appello che compensa la mancanza di senso del dovere di politicanti locali sia vetusti che finti giovani, prigionieri del loro ego abbinato alla mancanza di capacità. Ma duri ad ammettere le carenze a cui neanche la natura può porre rimedi. Attenzione a fidarsi degli asini che si fingono cavalli, prima o poi... ragliano. W la libertà, w Manduria e la sua Marina e che San Pietro perdoni chi non lo ama. Opinioni
Cittadino illustre
ven 31 marzo 13:10 rispondi a Cittadino illustrePerché non manifestano/manifestate per abbattere i tuguri (al momento chiusi al pubblico fortunatamente) di Torre colimena spacciati come locali commerciali? Dove scaricano codeste attività? E la maggior parte di coloro che sono contrari al depuratore? Dove scaricano i propri reflui delle case al mare? Puzzu neru cu lu capujentu?
Cittadino illustre
ven 31 marzo 08:52 rispondi a Cittadino illustreLa manifestazione non è autorizzata. Nel proprio giardino ognuno fa ciò che vuole. Nel giardino comune se non sei autorizzato è giusto che intervenga chi di dovere.
Nessuno
ven 31 marzo 15:07 rispondi a NessunoSig.cittadino venga insieme all,assessore Baldari come capo bandiera delle forze dell' ordine evidentemente anche lei e un magna magna io ci sarò per mandare a casa questi nulla facenti e sappi che si ritrovano sul comune con voti comperati
Cittadino illustre
ven 31 marzo 22:34 rispondi a Cittadino illustreDenunci a chi di dovere la questione dei voti comprati.....se ha le prove sempre!!!! E comunque non verrò a questa manifestazione, non mi interessa né la motivazione né i personaggi che dovrebbero partecipare, uso il condizionale perché credo che sarà un grande flop.
Ferdinando Arno
sab 1 aprile 22:29caro cittadino,come potrai verificare non è stato affatto un flop, ma un ottimo inizio; in più avevo tutte le autorizzazioni del caso :) L’unica nota stonata i commenti di un parassita che non ha nemmeno il coraggio di metterci la faccia. Pensaci la sera quando ti guardi allo specchio prima di coricarti, sei molto bravo solo a sporcare gli altri, ma mi rendo conto che il resto è mancante Ciao R
Lorenzo
sab 1 aprile 13:16Gentilissimo, mi dica, da vedente, quando passa nel tratto di litoranea dove in passato, ex camping, ex ristorante Tutti i Frutti, ex discoteca Munich Club, riesce a capire chi ha ottenuto, senza Piano Regolatore, autorizzazioni edilizie a costruire case di villeggiatura sulla spiaggia? Lei lo sa'. Sono loro.... la domenica delle... Palme. Tante palme 😜 Nessuno denuncia gli ostentatori di grandezza? A chi conviene da decenni che non si attui il piano di governo del territorio. Dica dica... Attenzione si passa velocemente da Illustre a lustra.. re scarpe. Cominciamo ad abbattere e liberare la costa non solo le baracche e come nei paesi civili approviamo l' ex PRG. 😜 Le regole, quelle a lei tanto care... Opinioni
Ferdinando Arno
ven 31 marzo 14:55 rispondi a Ferdinando Arnoillustre cittadino, io faccio le cose per bene, sempre
Gregorio
ven 31 marzo 12:15 rispondi a GregorioCaro amico/parente dell'assessore... lei dovrebbe sapere bene che ormai e fortunatamente siamo in democrazia, dove vige la libertà di espressione e di pensiero. Sono finiti i tempi dove lei ha, e probabilmente lo fa ancora, sguazzato nell'Anarchia assoluta. Il tempo dei padri padroni è finito. Ma a quanto pare sul nostro Comune ancora ci sta qualcuno che ha qualche reminiscenza. Non esagerate perchè una piccola proposta di esprimere il proprio pensiero, anche se con assembramento non autorizzato come dite voi, potrebbe girarsi ad una manifestazione..con tanto di autorizzazione..ca vi faci iniri li foii anculu. La corda tira tira prima o poi si spezza. Se non vi date na regolata la rivoluzione francese a confrontu sarà niente a cuddu ca vi spetta. Siamo veramente stanchi di VOI
Cittadino illustre
ven 31 marzo 13:12 rispondi a Cittadino illustreNon sono né parente né amico, nonostante lo conosca come tanti altri facenti parte del consiglio comunale. Quindi formuli il suo pensiero in altro modo. Grazie
Cittadino semplice
ven 31 marzo 21:19Quannu lu sorgi 🐭 nó ‘ncì arria allu casu 🧀, tici cà puzza!!!
Federico Ii di Svevia vero Illustre
ven 31 marzo 11:28 rispondi a Federico Ii di Svevia vero IllustreLei ci ha rotto le gonadi. Non siamo ne nella Russia di Putin, ne tanto meno negli Stati Uniti di Biden. Ogni tanto esca di casa con la Costituzione Italiana, si sieda alla Villa e ripassi. I cittadini sono liberi di riunirsi. Basta una comunicazione alle Autorità preposte. Le autorizzazioni erano necessarie con decreto del Presidente del Consiglio in Emergenza Covid. L' emergenza è finita e la Costituzione è Sacra. Prima di definirsi illustre ( Cavour, Mazzini, Garibaldi, Pertini, Mattei, Moro, Berlinguer, Falcone, Borsellino 😜), si faccia autorizzare il titolo e il Podestà non c'è più dall' 8 settembre 1943 al sud d'Italia. Opinioni
Cittadino illustre
ven 31 marzo 13:07 rispondi a Cittadino illustreA ieri non era ancora arrivata alcuna comunicazione alle forze dell'ordine. Oggi non so
COSIMINO ZONA SOTTO L' OROLOGIO
ven 31 marzo 20:07Autorità preposte: Questore o facente veci territoriale ( Commissariato, Tenenza Carabinieri, Tenenza G.d.F.) Comandante Polizia Locale ( che ha l' obbligo di relazionare al Questore la tipologia della manifestazione in essere). In subordine allu Trequinti o allu peppu di menna che informa lu pipitacchiu. Se invece si vuole essere certi spedire un aereoplanino di carta allu Dighi Dachi. Infine con lu piccioni.... viaggiatori si può mandare la domanda via aerea al Ministro. Mesciu Cosimo
Gregorio
ven 31 marzo 08:02 rispondi a GregorioVai assessò… non solo le forze dell’ordine, chiama puru l’esercito, li marins e la legione straniera…tutti insieme forse ci si riesce..cu vi ni mannamu a cuddu paisa. Ma scusate visto il dissenso generale, perché non ve ne andate da soli? Tiniti propria na bella facci
Egidio Pertoso
ven 31 marzo 07:53 rispondi a Egidio PertosoLa dice lunga il fatto che un amministratore, anziché allarmare le forze dell'ordine per garantirci legalità e sicurezza, si agita, invece, per bloccare una espressione di pensiero, d'altronde motivata, per la morte preannunciata, dal disinteresse delle istituzioni tutte, della nostra citta', amata, menomale, da una grande maggioranza. Che andrà avanti, malgrado tutti gli sgambetti di gente senza valore.