Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L'azienda, a quanto pare, avrebbe deciso di sospendere alcune produzioni e quindi fermare gli impianti senza avvertire gli operai o raggiunti con messaggi inviati sul proprio portale o, per alcuni, con telefonate.

ArcelorMittal rimanda indietro gli operai

Molti dipendenti di ArcelorMittal questa mattina che si erano recati al lavoro sono stati bloccati ai tornelli perchè il proprio badge era stato bloccato. L'azienda, a quanto pare, avrebbe deciso di sospendere alcune produzioni e quindi fermare gli impianti senza avvertire gli operai o raggiunti con messaggi inviati sul proprio portale o, per alcuni, con telefonate.


Il consigliere regionale tarantino, Gianni Liviano, ha chiesto un’audizione in commissione dei vertici ArcelorMittal per chiarire l’accaduto.

"Ho appreso dalle denunce avanzate dai sindacati di categoria dei metalmeccanici - afferma Liviano - che i vertici di ArcelorMittal, a distanza di poche ore dall'incontro con le organizzazioni sindacali nel corso del quale venivano comunicati blocchi e rinvii di ripartenza di impianti dello stabilimento siderurgico, tramite avviso telefonico e attraverso il proprio portale digitale, hanno inviato, a poche ore dall'inizio dei rispettivi turni di lavoro, le lettere di collocazione in cassa integrazione, con causale Covid 19, per ulteriori circa 1000 lavoratori di diversi reparti. Siamo di fronte - sottolinea Liviano - ad un comportamento di assoluta gravità, tanto più che la decisione di procedere ad ulteriore cassa integrazione sarebbe stata presa dai vertici di ArcelorMittal senza consultare le organizzazioni sindacali. Non vorremmo - aggiunge il consigliere regionale tarantino - che tutto si riconducesse al braccio di ferro in atto tra Governo e gruppo franco-indiano con il secondo che punta a ridiscutere quanto sottoscritto nel contratto dello scorso marzo con Ilva in amministrazione straordinaria se non, addirittura, decidere il disimpegno completo dallo stabilimento siderurgico di Taranto. Preoccupazioni peraltro evidenziate con forza dagli stessi sindacati».

La protesta del sindacato di base

«A questa azienda si concede ogni cosa, dice tutto e poi il contrario senza che nessuno lo faccia notare e pesare», dichiara Franco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...