Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cultura

"Non è mai troppo tardi"

Aperte le iscrizioni per la scuola serale per chi ha interrotto e vuole riprendere gli studi, per adulti e stranieri

Scuola terza età Scuola terza età

Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023 al Cpia, Centro provinciale istruzione adulti a Manduria (ex scuole serali) per chi ha più di 16 anni e per tutti gli adulti italiani e stranieri che vogliono tornare a scuola e riprendere a studiare. Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti è una scuola pubblica e gratuita e ha la sua sede amministrativa a Taranto e rappresenta una tipologia di istituzione scolastica autonoma che fonda la sua specificità in una struttura a rete estesa su base provinciale, tra cui Manduria, Lizzano, Ginosa, Martina Franca, Massafra, Palagiano e Grottaglie.

La scuola realizza percorsi di primo e secondo livello, di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana e la sua offerta formativa per l’anno scolastico 2022-2023 prevede un corso di licenzia media per un arco temporale di 400 ore, un corso del primo biennio post scuola media di 825 ore e anche due corsi di informatica e di lingue. Un corso di italiano per adulti stranieri in lingua inglese, francese, spagnolo e lingue orientali di livello A2 e B1.

Ai centri possono iscriversi chi ha più di sedici anni, adulti interessati a concludere un percorso formativo, ma anche stranieri che hanno sempre compiuto il sedicesimo anno di età e che non hanno assolto l’obbligo di istruzione o che non sono in possesso del titolo concluso del primo ciclo d’istruzione. I corsi rispondono alle esigenze e bisogni della popolazione adulta e dei lavoratori. I titoli rilasciati sono riconosciuti dal Ministero dell’istruzione dell’università e della Ricerca.

I contatti: segreteria 099 376123 oppure l’email: [email protected] , mentre il sito ufficiale è www.cpiataranto.edu.it

M. Bal.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...