Giovedì, 1 Maggio 2025

Cronaca

Illesi i rispettivi compagni di Avetrana e Erchie

Ancora molto gravi le due turiste dirette alla festa della birra di Leverano

L'incidente L'incidente © La Voce Di Manduria

Sono ancora molto gravi le condizioni delle due ragazze coinvolte nell’incidente stradale di giovedì sera avvenuto nei pressi del rondò della Avetrana - Torre Colimena. Ricoverate una in rianimazione e l’altra in neurochirurgia del Santissima Annunziata di Taranto, la prognosi resta ancora riservata.

Una delle prime serate delle vacanze nel Salento, provenienti dal Veneto, per un evento atteso da tempo trasformatosi in tragedia per due coppie di turisti il cui viaggio verso Leverano dove erano diretti per prendere parte alla festa della birra, è stato interrotto nella maniera peggiore. Chi era alla guida dell'auto su cui viaggiavano, un'Audi 4, ha perso per qualche motivo il controllo del mezzo finendo prima contro un muretto a secco per poi fermarsi rovesciata al centro della stretta carreggiata dopo essersi ribaltata più volte. È successo poco dopo le 21 sulla provinciale litoranea interna «Tarantina ionica», nell'ultimo tratto che poi s'immette sulla Avetrana Nardò.

Ad avere la peggio sono state le due donne, una di Varese di 35 anni, l'altra di Vicenza di 33. La varesina, incinta al terzo mese, è stata sbalzata fuori dall'auto finendo nel terreno circostante dopo un volo di diversi metri. L'amica è rimasta invece nell'abitacolo, gravissime entrambe, più grave la gravida che ha perso conoscenza e non si è più ripresa. Fortunatamente quasi illesi i due rispettivi mariti, di Avetrana e Erchie, che sono riusciti a mettersi in salvo e a prestare soccorso alle due donne ferite. Sono quindi scattati i soccorsi. Dalla postazione del 118 di Torre Colimena la centrale operativa ha fatto partire la prima ambulanza e subito dopo è arrivato un secondo mezzo giunto da Torricella. Ad essere soccorsa per prima è stata la donna incinta che all'arrivo sei sanitari era già in coma. Caricata in ambulanza è stata trasportata con codice rosso all'ospedale Santissima Annunziata di Taranto dove le è stato diagnosticato un trauma cranico e fratture varie. Nel frattempo i vigili del fuoco del distaccamento di Manduria hanno provveduto a forzare la portiera dell'auto e liberare l'altra donna ferita che era rimasta incastrata. Affidata ai sanitari del secondo equipaggio, la donna è stata anche lei centralizzata all'ospedale provinciale. Per tutte e due la prognosi è riservata. Le loro condizioni sono giudicate estremamente critiche, soprattutto la 35enne incinta che è stata ricoverata in rianimazione mentre l'altra, anche lei con un trauma cranio commotivo, è stata affidata agli specialisti del reparto di neurochirurgia.

Per quasi tutta la notte la strada interessata dall'incidente è stata chiusa al transito. Ad occuparsene sono stati i carabinieri a cui toccherà ricostruire la dinamica dell'incidente e le cause. Un tratto stradale con molte curve, non illuminato e con una carreggiata molto stretta, trafficatissimo d'estate dal flusso di auto che dal tarantino devono raggiungere le località della provincia di Lecce. Così stavano facendo ieri le due coppie che da Torre Colimena dove alloggiavano si accingevano a trascorre ore di svago nella festa evento di Leverano. La provinciale «Tarantina» o litoranea interna ionica, è stata recentemente teatro di due incidenti stradali mortali, vittime un camionista di 65 anni e un diciottenne di Avetrana che viaggiava a bordo di un auto guidata da un amico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • alfonso
    lun 8 agosto 2022 06:28 rispondi a alfonso

    Naturalmente quando accade un incidente stradale di tale gravità ce da rimanere sbigottiti ed amareggiati per le conseguenze . L'augurio è che entrambe le donne riescano a guarire e che non vi siano problemi per il nascituro/a. Bisogna però chiedersi come mai alcune strade siano spesso e soprattutto in estate teatro di gravi sinistri, forse non sono opportunamente adeguate? la sicurezza stradale dipende anche dalle strutture viarie ecco perchè sarebbe auspicabile che la c.d. regionale 8 venga realizzata quanto prima.

  • Marco
    dom 7 agosto 2022 05:05 rispondi a Marco

    Le auto nuove sono molti veloci e molto comode... ci si dimentica delle leggi della FISICA. Oltre allo smartphone.

  • Ferni Poppins
    dom 7 agosto 2022 03:21 rispondi a Ferni Poppins

    Vi prego, ogni tanto rileggete gli articoli: quanti anni hanno le due donne? Di dove sono ? Di Verona o Varese?

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...