Giovedì, 31 Luglio 2025

Attualità

Sempre Torricella e Avetrana i comuni con la più bassa percentuale

Ancora bassa l'affluenza alle 19: a Manduria il 10,21% I DATI DI TUTTI I COMUNI

Grafico affluenza alle ore 19 in provincia di Taranto
Grafico affluenza alle ore 19 in provincia di Taranto

È salita al 10,21% la percentuale dei votanti manduriani che, alle ore 19, si sono recati alle urne per esprimersi sui cinque referendum abrogativi in corso.

Il dato locale resta comunque tra i più bassi della provincia. Torricella e Avetrana si confermano i comuni con la minore affluenza, rispettivamente con il 6,36% e il 7,66%.

All’estremo opposto, si distinguono Taranto e Massafra, dove l’affluenza ha raggiunto rispettivamente il 21,11% e il 21,79%, grazie anche al contemporaneo svolgimento del ballottaggio per l’elezione del sindaco.

Il dato provinciale complessivo si attesta al 14,94%, ancora ben lontano dalla soglia necessaria per la validità del referendum. Perché ciascun quesito sia considerato valido, infatti, è necessario il raggiungimento del quorum del 50% più uno degli aventi diritto su scala nazionale.

Nella provincia

Affluenza alle urne ancora bassa nei comuni della provincia di Taranto per i cinque referendum abrogativi. Alle ore 19, la media provinciale si attesta all’11,64%, ben lontana dal quorum necessario del 50% più uno per la validità del voto. Il comune con la percentuale più alta è Massafra, che raggiunge il 21,79%, seguito da Taranto con il 21,11%, entrambi interessati anche dal ballottaggio per l’elezione del sindaco. All’estremo opposto si colloca Torricella, dove ha votato appena il 6,36% degli aventi diritto. Manduria registra un’affluenza del 10,21%, sotto la media provinciale. Affluenze attorno o superiori al 12% si rilevano anche a Monteiasi (12,71%), Faggiano (12,94%), Leporano (12,42%) e Martina Franca (12,24%), mentre altri comuni come Ginosa (8,48%), Palagianello (8,51%) e Avetrana (7,66%) rimangono tra i più bassi. La prossima e ultima rilevazione è attesa alle ore 23, alla chiusura dei seggi.

La prossima e ultima rilevazione dell'affluenza è prevista alle ore 23, alla chiusura dei seggi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...