Martedì, 6 Maggio 2025

Attualità

Un viaggio tra storia, arte e tradizione

Anche gli studenti del Liceo Artistico di Manduria alle Giornate FAI di Primavera

L’antico affresco della cappella della masseria Cuturi L’antico affresco della cappella della masseria Cuturi

(Riceviamo e pubblichiamo) Anche quest’anno gli alunni del Liceo Artistico Calò della sede di Manduria hanno partecipato con entusiasmo alle Giornate di Primavera promosse dal Fondo Ambiente Italiano. Una tradizione ormai per Il Liceo Artistico, per vocazione impegnato sui temi della tutela del patrimonio artistico e ambientale del territorio.

Non si poteva scegliere luogo migliore, la splendida Masseria Cuturi, per guardare al territorio come un insieme di tradizioni, memoria, valore artistico, evoluzione storica, economica e sociale e per costruire, insieme ai giovani studenti, una nuova coscienza ecologista che guardi all’ambiente non inteso solo come natura e verde ma “tutto ciò che ci circonda” .

Il Fondo Ambiente Italiano chiama all’azione studenti e docenti attraverso i suoi programmi per la scuola dedicati ai temi della sostenibilità e a una rinnovata cultura dell’ambiente, inteso come ambiente dell’Uomo. Mentre i grandi della terra discutono a più riprese del clima e delle emergenze ambientali, l’Associazione rinnova il proprio impegno a integrare questa nuova visione dell’ambiente con l’insegnamento dell’educazione civica aprendo i luoghi ai cittadini del futuro, certa che saranno proprio loro a fare la differenza.

A rappresentare il Liceo Artistico di Manduria in questo progetto di cittadinanza attiva è stata la classe 4E Arti figurative, classe Amica FAI, che attraverso i progetto di Apprendisti Ciceroni ha accompagnato i numerosissimi visitatori giunti a Manduria per un viaggio tra storia, arte e tradizione.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha pubblicato su Facebook le foto di due situazioni di degrado in cui versano ...

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Caccia agli evasori da Colimena al Chidro
La Redazione - sab 26 aprile

Il comune di Manduria ha aperto la caccia ai proprietari di case al mare che evadono la tassa sui rifiuti. Oltre all’accertamento ordinario fatto mediante verifica dei contribuenti censiti nella banca dati, il personale della società incaricata ha ...

Terre regalate all’Aqp, esposto alla Corte dei Conti
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia in cui si chiede di indagare per danno erariale i firmatari di una delibera del consiglio comunale ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...