Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Per la morte dell’operaio di 38 anni, Cosimo Massaro, gruista nello stabilimento ex Ilva di Taranto

Anche due manduriani nel processo per la morte del gruista dell’ex Ilva

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

Ci sono anche due manduriani tra i sette dirigenti di ArcelorMittal che ieri sono stati rinviati a giudizio dal Tribunale di Taranto per la morte dell’operaio di 38 anni, Cosimo Massaro, gruista nello stabilimento ex Ilva di Taranto che nel 2019 fu trascinato in mare insieme alla pesante struttura su cui stava lavorando abbattuta da un tornado. 

Si tratta del capo reparto, Giuseppe Dinoi e del capo manutenzione Andrea Dinoi. Il primo difeso dagli avvocati Franz pesare e Armando Pasanisi e il secondo dagli avvocati Francesco Nevoli e Roberto Eustachio Sisto, i due manduriani devono rispondere di concorso in omicidio colposo e omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. Secondo il pubblico ministero Filomena Di Tursi che ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per tutti, gli imputati non avrebbero garantito i necessari interventi di manutenzioni sui macchinari e del reparto gru in particolare già teatro nel 2012 di un altro infortunio mortale dalle caratteristiche quasi simili. 

Oltre ai due manduriani affronteranno lo stesso processo Stefan Michel Van Campe, gestore per ArcelorMittal Italia dello stabilimento tarantino, Vincenzo De Gioia capo divisione «Sbarco materie prime parchi primari e rifornimenti»; il capo area Carmelo Lucca; Mauro Guitto, capo reparto manutenzione meccanica e infine Teodoro Zezza, capo del turno precedente rispetto a quello durante il quale avvenne l’incidente mortale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...