
A partire dal 20 settembre 2017, il Comune di Manduria è autorizzato al rilascio della carta di identità elettronica (Cie). Da quella data non sarà, quindi, più possibile richiedere la Carta di Identità cartacea che manterrà la sua validità fino alla scadenza. La Cie è un documento di identificazione che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero. La Carta è contrassegnata da un numero seriale (numero unico nazionale) stampato sul fronte in alto a destra.
La nuova Carta d’identità elettronica può essere richiesta al Comune di residenza o di dimora, ma viene rilasciata dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato. Per il rilascio della Cie il cittadino interessato deve fissare un appuntamento agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe, tramite email all’indirizzo [email protected], telefonicamente contattando il numero 099.9702254, oppure on line tramite l’agenda on-line del Ministero dell’Interno (LINK: https://agendacie.interno.gov.it/ )
Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza. Nel dettaglio: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni.
Il cittadino, il giorno stabilito per la prenotazione, si dovrà recare allo sportello dell’Ufficio anagrafe munito del codice fiscale, foto tessera (digitale o cartacea), ricevuta di pagamento della tassa prevista di 22 euro per il primo rilascio o rinnovo e 28 euro per duplicato in caso di furto, deterioramento o smarrimento. La novità della nuova tessera sono le impronte digitali che il richiedente dovrà rilasciare all’operatore dell’anagrafe al momento della richiesta.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.