Venerdì, 2 Maggio 2025

Storie d'imprese

Come piantare un bulbo

Amaryllis: Coltivazione e Cura Del Fiore

Amaryllis Amaryllis

L'amaryllis è una bulbosa permanente appartenente alla famiglia delle amaryllis e si trova in natura solo in due continenti, il Sudafrica e l'Australia, dove è stato introdotto. Il nome significa "scintillante."

Tipi di Amaryllis

L'Amaryllis è caratterizzata da foglie lunghe e radicali, che raggiungono i 60 cm, e da infiorescenze molto grandi a forma di ombrello. Ogni fiore contiene da 2 a 12 fiori. L'amaryllis fiorisce prima della comparsa delle foglie. A seconda della varietà, i colori dell'Amaryllis variano dal bianco al cremisi con sfumature diverse, al viola con fiori di spugna, e a strisce. Il colore dura fino a sei giorni in primavera.

Se si seguono tutte le istruzioni per la cura della pianta in vaso, il bulbo può vivere fino a 20 anni.

  • Il ritmo di crescita è medio.
  • In natura fiorisce a fine agosto. In casa, può fiorire due volte.
  • Richiede molte cure e attenzioni.
  • Può crescere senza essere ripiantata per un massimo di 5 anni.

Piantare un Bulbo di Amaryllis

[1] 

 

Prima della messa a dimora, il bulbo dell'amaryllis deve essere ispezionato attentamente, e le aree che mostrano segni di marciume devono essere rimosse. Per disinfettarlo, immergerlo in una soluzione debole di manganese e cospargere i tagli (se presenti) con carbone di legna tritato. Quando si interra il bulbo, interrarlo solo a metà o a due terze della profondità. In questo modo lo si protegge dallo sviluppo di malattie e dalla possibile morte. Per evitare di innaffiare eccessivamente il terreno, innaffiare la pianta appena piantata solo attraverso la vaschetta.

 

Se la pianta deve essere piantata all'aperto, deve avere un terreno fertile e ricco di humus. Un bulbo piantato per l'estate potrà accumulare più vigore e produrre più figli rispetto a un esemplare in vaso.

Modalità di Irrigazione

Per evitare un'irrigazione eccessiva, si consiglia di innaffiare l'amaryllis tramite un gocciolatoio. Anche il metodo normale è accettabile, ma in questo caso è necessario drenare ogni volta l'acqua in eccesso per evitare che ristagni alle radici.

 

Durante il periodo di crescita attiva, il fiore viene annaffiato abbastanza abbondantemente, ma durante il periodo di riposo del bulbo il tasso di irrigazione è notevolmente ridotto. La fine del periodo di dormienza è segnata dalla comparsa di una piccola freccia floreale. Le sue dimensioni in questo periodo non superano solitamente i 10 cm.

Umidità dell'aria

L'Amaryllis è adatto a un'umidità moderata. Finché l'aria nella stanza non è troppo secca, non è necessario nebulizzarlo. L'operazione dovrebbe essere effettuata solo in giornate molto secche e calde, quando il terriccio del vaso perde umidità troppo rapidamente. Durante il periodo di riposo, è possibile inumidire periodicamente (una volta ogni 3 settimane) lo strato superiore del terriccio con uno spruzzatore, per evitare che si secchi completamente.

Alimentazione

Somministrate i fertilizzanti solo durante la stagione di crescita e concimate una volta al mese. Utilizzate concimi minerali e organici, alternandoli. Il fosforo e il potassio devono essere predominanti: un eccesso di azoto è dannoso per la pianta.

Potatura

Normalmente non è necessario tagliare le foglie di un amaryllis da interno: morendo, esse trasferiscono tutte le sostanze nutritive al bulbo, creando una sorta di riserva per la futura fioritura. Tuttavia, se le foglie si sono attaccate ma non sono appassite da troppo tempo, è possibile rimuoverle delicatamente piegandole leggermente o tagliandole vicino alla base.

Conclusioni

L'Amaryllis è il leader indiscusso tra i fiori in termini di espressione, potenza e splendore. Sarà il fiore all'occhiello di una collezione di piante da appartamento e sarà anche una delizia duratura in un bouquet.

 


https://unsplash.com/photos/hefli6638lU

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Cos'è la Laurea in fisioterapia? Cosa si studia? Scopriamolo
La Redazione - lun 10 marzo

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il benessere e per il recupero fisico delle persone. Grazie a delle tecniche e dei percorsi, il fisioterapista aiuta i piaziente a riacquistare la mobilità e a ridurre il dolore ...

Tutto ciò che devi sapere sull’IMU e l’importanza della visura catastale
La Redazione - mer 12 marzo

Per i proprietari di immobili italiani, una tassa, più d’altre, non è particolarmente ben vista: l’IMU. Acronimo di “Imposta Municipale Propria”, è entrata in vigore nell’ormai ...

Tutto sulla Panca Piana: Guida Completa per l'Allenamento in Palestra
La Redazione - mar 11 marzo

La panca piana è uno degli attrezzi più iconici e utilizzati in palestra, indispensabile per chiunque desideri sviluppare forza e massa muscolare. Questo strumento, semplice nella struttura ma estremamente versatile, ...