Venerdì, 18 Luglio 2025

Storie d'imprese

A cura dell’associazione “In&Aut”

Alla Michele Greco uno “Sportello Blu” per l’autismo

Autismo Autismo

L’iniziativa è stata ideata e promossa dall’associazione “In&Aut”, lo sportello blu avrà una sede fisica presso l’istituto comprensivo Michele Greco di Manduria ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00, grazie alla sensibilità del dirigente Pietro Pulieri. Inaugurazione ufficiale il 28 novembre alle ore 17.00 in via Passeggio 2.

Chi vive l’esperienza dell’Autismo ha la piena consapevolezza di quanto servizi di questo genere siano fondamentali per addentrarsi nella conoscenza dei disturbi del Neurosviluppo, per comprenderne le strategie di gestione o unicamente per ricevere un sollievo emotivo dal semplice confronto umano.

Lo sportello sarà a disposizione delle famiglie, si avvarrà della competenza di alcuni esperti, tra cui l’avvocatessa Fabiana Lucia Passiatore, e del coordinamento della signora Valentina Valentini.Sono diverse le iniziative che si intendono attivare, è prevista una consulenza legale e psicologica con apertura dello sportello al pubblico.

Nel plesso “Michele Greco”, è stata attrezzata un’aula di psicomotricità con arredi e materiali utili a promuovere nel bambino lo sviluppo cognitivo e logico tramite l’esperienza motoria. Il tutto grazie a un donativo che l’Associazione “In&Aut” ha elargito nei confronti della scuola.

“In&Aut” al servizio delle famiglie

L’Associazione In&Aut è dotata del servizio denominato Sportello Blu, la sua mission è conseguire e promuovere l’ascolto finalizzato alla presa in carico globale della persona con disturbo del neurosviluppo e della sua famiglia, all’interno di un contesto socioeducativo/ricreativo accogliente che favorisca la loro crescita personale e sociale. “In&Aut” fornisce sostegno, supporto ed informazioni a chi è ancora senza una diagnosi ed è in cerca di indicazioni riguardanti l’iter burocratico medico/amministrativo e legale da seguire.

L’obiettivo primario dell’Associazione è quello di perseguire il benessere esistenziale individuale della persona con disturbo del neurosviluppo, tenendo conto delle difficoltà scolastiche e sociali dovute alla disabilità e alle problematiche ambientali, offrendo un supporto per ottenere quanto previsto a tutela della singola situazione di disabilità.

Sportello Blu - Per informazioni contattare avvocatessa Fabiana L. Passiatore al 339 800 92 14 o Valentina Valentini al 389 136 0345

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...

Come la tecnologia sta trasformando le cure dentistiche oggi
La Redazione - gio 29 maggio

La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire problemi dentali complessi. Tecnologie come la radiografia digitale e la tomografia computerizzata cone beam (CBCT) permettono ai dentisti di ottenere immagini dettagliate in 3D con dosi ...