Sabato, 13 Settembre 2025

Storie d'imprese

A cura dell’associazione “In&Aut”

Alla Michele Greco uno “Sportello Blu” per l’autismo

Autismo Autismo

L’iniziativa è stata ideata e promossa dall’associazione “In&Aut”, lo sportello blu avrà una sede fisica presso l’istituto comprensivo Michele Greco di Manduria ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00, grazie alla sensibilità del dirigente Pietro Pulieri. Inaugurazione ufficiale il 28 novembre alle ore 17.00 in via Passeggio 2.

Chi vive l’esperienza dell’Autismo ha la piena consapevolezza di quanto servizi di questo genere siano fondamentali per addentrarsi nella conoscenza dei disturbi del Neurosviluppo, per comprenderne le strategie di gestione o unicamente per ricevere un sollievo emotivo dal semplice confronto umano.

Lo sportello sarà a disposizione delle famiglie, si avvarrà della competenza di alcuni esperti, tra cui l’avvocatessa Fabiana Lucia Passiatore, e del coordinamento della signora Valentina Valentini.Sono diverse le iniziative che si intendono attivare, è prevista una consulenza legale e psicologica con apertura dello sportello al pubblico.

Nel plesso “Michele Greco”, è stata attrezzata un’aula di psicomotricità con arredi e materiali utili a promuovere nel bambino lo sviluppo cognitivo e logico tramite l’esperienza motoria. Il tutto grazie a un donativo che l’Associazione “In&Aut” ha elargito nei confronti della scuola.

“In&Aut” al servizio delle famiglie

L’Associazione In&Aut è dotata del servizio denominato Sportello Blu, la sua mission è conseguire e promuovere l’ascolto finalizzato alla presa in carico globale della persona con disturbo del neurosviluppo e della sua famiglia, all’interno di un contesto socioeducativo/ricreativo accogliente che favorisca la loro crescita personale e sociale. “In&Aut” fornisce sostegno, supporto ed informazioni a chi è ancora senza una diagnosi ed è in cerca di indicazioni riguardanti l’iter burocratico medico/amministrativo e legale da seguire.

L’obiettivo primario dell’Associazione è quello di perseguire il benessere esistenziale individuale della persona con disturbo del neurosviluppo, tenendo conto delle difficoltà scolastiche e sociali dovute alla disabilità e alle problematiche ambientali, offrendo un supporto per ottenere quanto previsto a tutela della singola situazione di disabilità.

Sportello Blu - Per informazioni contattare avvocatessa Fabiana L. Passiatore al 339 800 92 14 o Valentina Valentini al 389 136 0345

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Le opere del maestro Guida e il riconoscimento della comunità manduriana
La Redazione - mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ha conferito la cittadinanza benemerita allo scultore Guida, riconoscimento consegnato al figlio ...

Grazia Di Michele per i 93 anni della Cantina Produttori Vini
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono al percorso artistico della raffinata cantautrice Grazia Di Michele, protagonista sabato ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...