Giovedì, 10 Luglio 2025

Storie d'imprese

A cura dell’associazione “In&Aut”

Alla Michele Greco uno “Sportello Blu” per l’autismo

Autismo Autismo

L’iniziativa è stata ideata e promossa dall’associazione “In&Aut”, lo sportello blu avrà una sede fisica presso l’istituto comprensivo Michele Greco di Manduria ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00, grazie alla sensibilità del dirigente Pietro Pulieri. Inaugurazione ufficiale il 28 novembre alle ore 17.00 in via Passeggio 2.

Chi vive l’esperienza dell’Autismo ha la piena consapevolezza di quanto servizi di questo genere siano fondamentali per addentrarsi nella conoscenza dei disturbi del Neurosviluppo, per comprenderne le strategie di gestione o unicamente per ricevere un sollievo emotivo dal semplice confronto umano.

Lo sportello sarà a disposizione delle famiglie, si avvarrà della competenza di alcuni esperti, tra cui l’avvocatessa Fabiana Lucia Passiatore, e del coordinamento della signora Valentina Valentini.Sono diverse le iniziative che si intendono attivare, è prevista una consulenza legale e psicologica con apertura dello sportello al pubblico.

Nel plesso “Michele Greco”, è stata attrezzata un’aula di psicomotricità con arredi e materiali utili a promuovere nel bambino lo sviluppo cognitivo e logico tramite l’esperienza motoria. Il tutto grazie a un donativo che l’Associazione “In&Aut” ha elargito nei confronti della scuola.

“In&Aut” al servizio delle famiglie

L’Associazione In&Aut è dotata del servizio denominato Sportello Blu, la sua mission è conseguire e promuovere l’ascolto finalizzato alla presa in carico globale della persona con disturbo del neurosviluppo e della sua famiglia, all’interno di un contesto socioeducativo/ricreativo accogliente che favorisca la loro crescita personale e sociale. “In&Aut” fornisce sostegno, supporto ed informazioni a chi è ancora senza una diagnosi ed è in cerca di indicazioni riguardanti l’iter burocratico medico/amministrativo e legale da seguire.

L’obiettivo primario dell’Associazione è quello di perseguire il benessere esistenziale individuale della persona con disturbo del neurosviluppo, tenendo conto delle difficoltà scolastiche e sociali dovute alla disabilità e alle problematiche ambientali, offrendo un supporto per ottenere quanto previsto a tutela della singola situazione di disabilità.

Sportello Blu - Per informazioni contattare avvocatessa Fabiana L. Passiatore al 339 800 92 14 o Valentina Valentini al 389 136 0345

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...