Lunedì, 12 Maggio 2025

Cronaca

Ordinanza del sindaco di Manduria

Alga tossica, divieto di balneazione per un tratto di mare di Torre Colimena

L L'alga tossica | © La Voce di Manduria

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha emesso un divieto temporaneo di balneazione per un tratto di mare di Torre Colimena dove è stata segnalata una concentrazione elevata di “Ostreopsis ovata”, una microalga potenzialmente tossica.

La misura è stata adottata dopo la segnalazione dell’Arpa Puglia che ha rilevato il superamento dei livelli di guardia dell’organismo che durante la fioritura può rilasciare una tossina responsabile di effetti nocivi sulla salute umana. (Disturbi respiratori come riniti, faringiti, laringiti, bronchiti e congiuntiviti, talvolta anche febbre, nausea, vomito e dermatiti da contatto).

La polizia locale e il personale della società multiservizi sta provvedendo a delimitare l’area interdetta mediante appositi cartelli riportanti la dicitura: Divieto temporaneo di balneazione, zona sottoposta a controllo analitico per fioritura algale. In attesa dei risultati analitici si consiglia di non sostare nelle immediate vicinanze”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giuseppina Urgesi
    dom 8 agosto 2021 10:33 rispondi a Giuseppina Urgesi

    Dov'è il Sindaco quando segnalo con pec e foto discariche nella boscaglia della riserva del Conte, con presenza di manufatti in amianto proprio di fronte alle abitazioni di via delle Spigole? Nessun intervento dei tanti sollecitati per asportare materiali pericolosi alla salute delle persone e alla vegetazione; la riserva, che dovrebbe essere sottoposta a tutela, è ormai una discarica abusiva con il beneplacito di chi tanto si occupa della sola fioritura dell'alga a Torre Colimena! Giuseppina Urgesi, via delle Spigole sn

  • Forse Sogno
    ven 6 agosto 2021 06:47 rispondi a Forse Sogno

    Torre Colimena lasciata marcire senza acqua potabile solo teste di cat continuano a massacrare quel poco rimasto. Ringraziamo i pescatori del club nautico che rispettano tutte le leggi riguardo alla pesca. Ed il quantitativo liquido che ogni giorno viene sverzato nel sotto al mare. IncazzateVi tutti i giorni quando pagate l'Imu e le altre cazzatielle che il comune deve continuare a non fare un cat.

  • Iurlaro maria lucua
    ven 6 agosto 2021 03:14 rispondi a Iurlaro maria lucua

    Buongiorno sig. SINDACO, Siamo proprio contenti di averci accolto con ZTL notturna, a tradimento, nella p.zza di torre Colimena. Ci piacerebbe che dimostrasse la stessa efficienza nel garantire nel paese : 1 acqua potabile - 2 illuminazione stradale pubblica , 3 asfaltatura delle strade polverose ed insicure che x tale motivi causano disagio ed insicurezza. Oggi scopriamo che anche le spiagge da Torre Colimena a Punta Prosciutto è vietata la balneazione a causa di potenziali tossicità di alghe. Sicuramente il miglior benvenuto che si possa offrire ai nuovi turisti ed ai vecchi residenti estivi da oltre 40anni come me. IURLARO MARIA LUCIA via del porto angolo via dei gamberi Torre Colimena

  • Lorenzo
    ven 6 agosto 2021 11:05 rispondi a Lorenzo

    Se l'arpa prelevasse un campione di acqua alla foce del Chidro ora? Tra staffilococchi e urina, chiude tutta la Marina? I prelievi al fiume fatti primi giorni di Giugno, quando non c'era nessuno. Alla Colimena in pieno Agosto ?? Meno male che alla foce del Chidro non ormeggiano barche ??

    • Paola S.
      sab 7 agosto 2021 03:32 rispondi a Paola S.

      Bravo anche io ho avuto lo stesso dubbio… attualmente mi trovo a torre chianca che pullula di alghe puzzolenti… chissà come sono qui i livelli di alga tossica mi domando …..mi sembra strano che solo la spiaggia di Torre Colimena mostri livelli alti di alga tossica… peraltro gli effetti tossici dell’alga lèggevo si manifestano non solo tra i bagnanti ma anche tra chi non si bagna affatto , essendo infatti la conseguenza dell’ inalazione dell’aerosol marino contenente l’alga , quindi mi chiedo se vietare la balneazione possa davvero essere un provvedimento risolutivo….Paola

      • Lorenzo
        dom 8 agosto 2021 08:37 rispondi a Lorenzo

        È quanto meno un provvedimento ad hoc, che potrebbe avere altre mire facendo credere la salute pubblica. Ripeto alla foce del fiume Chidro è in atto una vera omissione di tutela della salute pubblica. Ma al Chidro l'arpa è in ferie ???????? opinione!

  • Antonio F.
    ven 6 agosto 2021 10:54 rispondi a Antonio F.

    ...e siamo ancora all'inizio !! Pensa quando ci sarà lo "scarico a mare" !!!! Insisto , depuratore SI , scarico a mare NO !!!

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...

Gregorio Pizzi querela La Voce e 6 commentatori
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi ed altri sei manduriani tra i quali un consigliere comunale ...