Giovedì, 23 Gennaio 2025

Cultura

Alla 43^ edizione del Salon International de la Caricature, du Dessin de Presse et d’Humour

Al vignettista Paolo Piccione il premio “Bon Vivant – Prix Anti-Malbouffe"

Paolo Piccione Paolo Piccione

Dal 26 settembre al 6 ottobre, a Saint Just le Martel, in Francia, si è tenuta la 43^ edizione del Salon International de la Caricature, du Dessin de Presse et d’Humour, un evento che celebra la libertà d'espressione attraverso il talento di oltre 200 vignettisti provenienti da tutto il mondo.

Tra gli ormai storici partecipanti all’evento spicca anche il vignettista manduriano Paolo Piccione, il quale, con i propri lavori ha saputo conquistare il pubblico e la giuria, aggiudicandosi il premio “Bon Vivant – Prix Anti-Malbouffe”, uno dei prestigiosi riconoscimenti messi in palio dalla manifestazione.

L’artista di Manduria, per il 16° anno consecutivo, ha esposto le sue opere nella sezione dedicata alla satira internazionale, concentrando l’attenzione della sua matita sul sempre più preoccupante tema della guerra. 

Come tutti gli anni, inoltre, si è esibito nella realizzazione di caricature in estemporanea per il folto pubblico della kermesse.

Queste le parole dell’artista al suo rientro in Italia: «Tornare a Saint Just per me e la mia famiglia è sempre una esperienza meravigliosa, sia perché incontro tanti disegnatori provenienti da tutto il mondo, arricchendo ogni anno il mio bagaglio culturale ed artistico, sia perché ogni volta possiamo riabbracciare tanti amici».

Relativamente all’assegnazione del premio, ha aggiunto: «ringrazio il Salon e tutto il suo staff per avermi concesso l’onore di questo premio di cui sono felicissimo, anche perché ho avuto la gioia di poter condividere questa magnifica esperienza con la mia piccola Sveva che, nonostante i suoi 21 mesi, ha compreso che in qualche maniera si stava festeggiando il suo papà!»

Il Salon, tra l’altro, non è solo una fucina d’arte, ma è un vivace punto di incontro per scambi culturali che spaziano dalla musica al buon cibo e al buon vino: un crogiolo di stimoli dove idee e tradizioni si mescolano, arricchendo l’esperienza di tutti i presenti.

A tal proposito, come di consueto, il vignettista manduriano, ha offerto, ad amici e artisti, del buon Primitivo della Cantine Soloperto di Manduria, orgoglioso di condividere momenti di convivialità con un prodotto di qualità della propria terra.

Non per niente Paolo Piccione è simpaticamente etichettato dai suoi colleghi francesi come il “Primitivo de Manduera”, specie dopo che, qualche anno fa, vestito con una pelliccia e brandendo a mo’ di clava una bottiglia di Primitivo, salì su un ring per sfidare un altro disegnatore a colpi di matita.

La partecipazione del vignettista manduriano, pertanto, non solo ha contribuito ad arricchire il panorama artistico dell'evento, ma da anni continua a portare anche un pezzo di Manduria e del Salento in Francia, celebrando così la ricchezza della nostra tradizione culturale.

Il Salon, dunque, si conferma non solo un palcoscenico per l'arte della caricatura e della vignetta satirica, ma un luogo in cui l’arte e la cultura, nel senso più ricco del termine, si intrecciano, creando un'atmosfera unica e stimolante.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Portare la luce naturale all'interno è un must per garantire la piena funzionalità degli ambienti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Le riproduzioni di due opere del maestro Guida sul piazzale del nuovo municipio
La Redazione - mar 3 dicembre 2024

Due riproduzioni di opere del maestro Pietro Guida saranno installate sul piazzale antistante la nuova sede del comune di Manduria. L’amministrazione comunale ha concluso un accordo con l’artista di origini campane ...

Piccoli borghi e presepi in miniatura, apre la mosta permanente di Gianni Vico
La Redazione - gio 5 dicembre 2024

E’ stata inaugurata in questi giorni a Manduria la mostra permanente di presepi e piccoli borghi in cassetta. La bottega situata proprio di fronte la chiesa madre di Manduria è aperta al pubblico tutti i giorni, ...

"Abbattiamo i muri, costruiamo i ponti", i premiati del Falcone Del Prete
La Redazione - lun 9 dicembre 2024

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, prevista per il 10 dicembre, l'IISS Del Prete Falcone, con il patrocinio morale del Comune di Sava, nella serata del 6 dicembre, ha premiato le classi terze delle ...