Martedì, 22 Luglio 2025

Spettacolo

Programma e iscrizioni

Al via la Cuccagna Fest del Borgo 2025 a Uggiano Montefusco

Il manifesto Il manifesto

Tutto pronto per la Cuccagna Fest del Borgo 2025, in programma venerdì 25 luglio nei Giardini Pubblici di Uggiano Montefusco. L’atteso evento, organizzato dal Comitato Cittadino Uggiano Montefusco in collaborazione con APS Genitori Insieme Cocumola, segna il ritorno del celebre e goliardico Palo della Cuccagna, in una veste moderna ma fedele alla tradizione popolare.

La manifestazione prenderà il via alle 19:30 con la versione “junior” della scalata, pensata per bambini e ragazzi fino ai 12 anni. In questa fase, i più piccoli potranno cimentarsi nella scalata al palo, in totale sicurezza, con imbragatura e personale di accompagnamento, prima che la struttura venga unta di grasso.

Alle 21:00 scatterà la competizione ufficiale con “La Scalata dei Re”, aperta a partecipanti dai 14 anni in su. Le squadre, composte da 5 a 7 membri, avranno a disposizione 30 secondi per tentativo per raggiungere la cima del palo e conquistare i premi posti in vetta. Per ogni nuovo tentativo, verranno concessi 10 secondi aggiuntivi, aumentando così le possibilità di successo ma anche la difficoltà, data la presenza del grasso che ricopre il palo.

L'iscrizione è gratuita, ma è necessario prenotarsi entro giovedì 24 luglio alle ore 18:30 inviando una mail all’indirizzo [email protected] oppure tramite WhatsApp al numero 339 7967960, indicando i nomi dei partecipanti e quello della squadra. I posti sono limitati e le iscrizioni potrebbero chiudersi anticipatamente al raggiungimento del numero massimo di squadre.

Oltre alla competizione, la Cuccagna Fest si arricchisce di un ricco programma serale che prevede spettacoli, animazione e gastronomia. Ospiti d’eccezione gli artisti di Pachamama, che porteranno in scena uno show coinvolgente con acrobati, trampolieri, spettacoli di fuoco e coreografie con bolas, corde, ventagli e piogge di fiamme.

La serata sarà accompagnata anche dalla musica del DJ Renna, pronto ad animare il pubblico con un mix di suoni coinvolgenti, mentre i volontari del Comitato offriranno piatti tipici e prodotti locali, accompagnati da un’area mercatino artigianale e uno spazio giochi per i più piccoli.

Il Palo della Cuccagna, riconosciuto come disciplina sportiva dal CONI, affonda le sue radici nella tradizione contadina e popolare italiana, e oggi è tornato protagonista anche in eventi televisivi e tentativi di Guinness World Records. Uggiano Montefusco ne celebra lo spirito autentico con una manifestazione che unisce agonismo, folklore e comunità.

L’appuntamento è per venerdì 25 luglio: un’occasione per divertirsi, sfidare la propria agilità e vivere un pezzo di storia popolare. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Per maggiori informazioni:
📧 [email protected]
📱 WhatsApp: 339 7967960

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Mattinata movimentata sulla spiaggia del fiume Borraco, a San Pietro in Bevagna, dove la presenza di un gruppo di nudiste ha suscitato reazioni contrastanti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

È stato approvato nella serata di ieri, 21 luglio, il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Manduria. Ma quella che per l’Amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Aveva lasciato l’auto parcheggiata proprio davanti all’ingresso di un’abitazione, impedendo di fatto all’anziana residente di uscire ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Un viaggio di 50 chilometri complessivi, motivato dal desiderio di salvare una cinquantina di pesci rossi rimasti intrappolati in una vasca d’irrigazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato in via definitiva ieri il nuovo Piano Urbanistico Generale (ma l’ultima parola spetta ...

"Giovanni Storti a sorpresa nelle mia locanda"
La Redazione - dom 1 giugno

Un incontro inatteso e carico di emozione quello vissuto da Sabrina, ristoratrice originaria di Manduria che da anni vive e lavora a Memmingen, nel sud della Germania. Nella giornata di ieri, nel suo ristorante italiano, ha varcato la soglia un ospite d’eccezione: ...

Ferdinando Arnò in visita a Mesagne: incontro con il sindaco Matarrelli
La Redazione - lun 2 giugno

Il noto compositore, arrangiatore e produttore discografico manduriano Ferdinando Arnò ha fatto visita, l’altro ieri, al sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli. Un incontro cordiale e ricco di spunti, che lascia presagire ...

DIRETTA: Morgan e tanti artisti sul palco del DUE GIUGNO di Grottaglie
La Redazione - lun 2 giugno

La Voce di Manduria torna a raccontare in diretta il concerto del 2 giugno in piazza Regina Margherita a Grottaglie. Ai nostri microfoni ci sarà lo showman Emanuele De Pace che, dopo il grande successo di visualizzazioni dello ...