Martedì, 13 Maggio 2025

Attualità

Attese di ore per l’enorme affluenza

Al Giannuzzi una sola farmacista per 7 comuni, la rabbia degli utenti

Le attese nei corridoi Le attese nei corridoi

«Non è possibile aspettare più di tre ore per un medicinale, e magari non trovarlo neppure». Gli assistiti della farmacia dell’ospedale Giannuzzi di Manduria sono arrabbiati, stanchi e, soprattutto, esasperati. I soli due giorni di apertura, a fronte di un’utenza proveniente da sette comuni, stanno generando file lunghissime, attese interminabili e crescente frustrazione.

Il nostro sopralluogo rivela una situazione critica. Siamo al numero 60, e la fila davanti a noi è impressionante. Circa trenta persone sono accalcate in un corridoio stretto di meno di cinque metri perché la sala d’attesa è ormai colma. All’ingresso, altrettante persone aspettano il proprio turno: sbuffano, gettano occhiate al corridoio, controllano l’orologio e valutano se tornare più tardi. «Sono qui dalle nove, e finalmente ora sarà il mio turno», ci racconta la donna in prima fila che abbiamo raggiunto, pronta a parlare con l’unica farmacista presente nella sala accanto. Intanto però è già ora di pranzo. Dietro al bancone c’è solo una farmacista a gestire il tutto, e i giorni di apertura sono limitati al martedì, dalle 8,30 alle 13,30, e al venerdì mattina. 

Ad aiutarla c’è solo un volontario. «Dateci il tempo per mangiare un panino», esclama l’uomo esausto mentre a fine orario si affaccia tra la folla per avvisare chi è in attesa che riapriranno intorno alle due e mezza. 

L’insoddisfazione è palpabile: «È sempre così, la situazione è tragica: io ho persino preso una multa per colpa dell’attesa», ci dice una signora riferendosi al parcheggio a pagamento all’esterno dell’ospedale, poi subito interrotta da un’altra persona che racconta di essere tornata più volte a mani vuote perché alcuni medicinali risultavano mancanti. «Siamo pure beffati, è incredibile». 

La nostra presenza suscita una serie di lamentele per una situazione allarmante, unica nella provincia ionica. Alla farmacia ospedaliera di Martina Franca sono in servizio quattro farmacisti; a Taranto, una ventina. Al Giannuzzi, invece, questa è solo una delle tante criticità del presidio, la maggior parte delle quali legate alla cronica carenza di personale e al conseguente burnout degli operatori sanitari. 

Ora anche dei cittadini che si affidano al presidio manduriano.  «Noi non ce la facciamo più perché non possiamo perdere intere giornate: chiediamo più giorni di apertura», esclamano in coro le persone in fila che pretendono un servizio dignitoso. Poi qualcuno si allontana sconsolato, altri stringono in mano il proprio numero, sperando di non aver aspettato invano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuse Dinoi
    mer 6 novembre 2024 10:27 rispondi a Giuse Dinoi

    Se quello fosse l'unico problema... E per quanto riguarda le visite mediche specialistiche? Parliamone. Per una visita, si possono aspettare mesi, se va bene, anche pagando. Poi il ministero proclama ovunque l'importanza della prevenzione.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto di un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

L’ingegnere: sei mesi senza stipendio per stargli lontano
La Redazione - gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ed ottenuto l’aspettativa di sei mesi. ...

La polizia locale manduriana a Lecce per il servizio d'ordine al Giro d'Italia
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare l’ordine pubblico durante l’arrivo del Giro d’Italia previsto per il 13 maggio. ...

Pecoraro e Puglia si oppongono all'apertura della discarica di Lizzano
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine del giorno proposto dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia, contro l’apertura della ...