Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Attese di ore per l’enorme affluenza

Al Giannuzzi una sola farmacista per 7 comuni, la rabbia degli utenti

Le attese nei corridoi Le attese nei corridoi

«Non è possibile aspettare più di tre ore per un medicinale, e magari non trovarlo neppure». Gli assistiti della farmacia dell’ospedale Giannuzzi di Manduria sono arrabbiati, stanchi e, soprattutto, esasperati. I soli due giorni di apertura, a fronte di un’utenza proveniente da sette comuni, stanno generando file lunghissime, attese interminabili e crescente frustrazione.

Il nostro sopralluogo rivela una situazione critica. Siamo al numero 60, e la fila davanti a noi è impressionante. Circa trenta persone sono accalcate in un corridoio stretto di meno di cinque metri perché la sala d’attesa è ormai colma. All’ingresso, altrettante persone aspettano il proprio turno: sbuffano, gettano occhiate al corridoio, controllano l’orologio e valutano se tornare più tardi. «Sono qui dalle nove, e finalmente ora sarà il mio turno», ci racconta la donna in prima fila che abbiamo raggiunto, pronta a parlare con l’unica farmacista presente nella sala accanto. Intanto però è già ora di pranzo. Dietro al bancone c’è solo una farmacista a gestire il tutto, e i giorni di apertura sono limitati al martedì, dalle 8,30 alle 13,30, e al venerdì mattina. 

Ad aiutarla c’è solo un volontario. «Dateci il tempo per mangiare un panino», esclama l’uomo esausto mentre a fine orario si affaccia tra la folla per avvisare chi è in attesa che riapriranno intorno alle due e mezza. 

L’insoddisfazione è palpabile: «È sempre così, la situazione è tragica: io ho persino preso una multa per colpa dell’attesa», ci dice una signora riferendosi al parcheggio a pagamento all’esterno dell’ospedale, poi subito interrotta da un’altra persona che racconta di essere tornata più volte a mani vuote perché alcuni medicinali risultavano mancanti. «Siamo pure beffati, è incredibile». 

La nostra presenza suscita una serie di lamentele per una situazione allarmante, unica nella provincia ionica. Alla farmacia ospedaliera di Martina Franca sono in servizio quattro farmacisti; a Taranto, una ventina. Al Giannuzzi, invece, questa è solo una delle tante criticità del presidio, la maggior parte delle quali legate alla cronica carenza di personale e al conseguente burnout degli operatori sanitari. 

Ora anche dei cittadini che si affidano al presidio manduriano.  «Noi non ce la facciamo più perché non possiamo perdere intere giornate: chiediamo più giorni di apertura», esclamano in coro le persone in fila che pretendono un servizio dignitoso. Poi qualcuno si allontana sconsolato, altri stringono in mano il proprio numero, sperando di non aver aspettato invano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuse Dinoi
    mer 6 novembre 2024 10:27 rispondi a Giuse Dinoi

    Se quello fosse l'unico problema... E per quanto riguarda le visite mediche specialistiche? Parliamone. Per una visita, si possono aspettare mesi, se va bene, anche pagando. Poi il ministero proclama ovunque l'importanza della prevenzione.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...