Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Un'ordinanza vieta sul territorio comunale l’utilizzo e l’esposizione di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche in attività di spettacolo ed intrattenimento.

A Maruggio Stop al circo con grandi felini e animali esotici

Animali nel circo Animali nel circo | © Google

E’ di qualche giorno fa l’ordinanza a firma del primo cittadino Alfredo Longo che, sostanzialmente, vieta sul territorio comunale l’utilizzo e l’esposizione di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche in attività di spettacolo ed intrattenimento.

Un forte atto amministrativo che mira soprattutto alla tutela della specie animale e, di conseguenza, alla tutela dell’igiene pubblica, dell’incolumità pubblica, della sicurezza urbana, prevenendo anche eventuali emergenze sanitarie.

Lo stop arriva, quindi, agli animali di specie il cui modello gestionale non è compatibile con la detenzione in una struttura mobile ed in particolare: primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe e rapaci. E’ consentito, invece, l’attendamento esclusivamente ai circhi e alle mostre zoologiche itineranti aventi al seguito animali come zebre, camelidi, bisonti, bufali e struzzi, rispettando però degli obblighi e dei requisiti strutturali molto rigidi come lo spazio da destinare agli stessi e relativi comfort. Inoltre è fatto obbligo ai circhi di adottare alcune misure di sicurezza e protezione tra cui assicurare i ricoveri degli animali in un perimetro recintato, disporre di un piano di emergenza in caso di fuga degli animali, assicurare l’assistenza veterinaria, non mantenere vicine specie fra loro incompatibili per motivi di competizione, non utilizzare il fuoco negli spettacoli con gli animali e tanto altro. Qualora venga riscontrata la mancanza dei requisiti richiesti il Comune non provvederà al rilascio del provvedimento autorizzativo, in caso, invece, di violazioni a carico di un circo già autorizzato verrà comminata la revoca dell’autorizzazione con una sanzione amministrativa di 500 euro.

A commentare con soddisfazione l’ordinanza è il sindaco, Alfredo Longo: “Ho sempre guardato al circo con ammirazione. La vita dei circensi è certamente difficile da sopportare tra allenamenti continui e spostamenti rapidi, l’attività circense, poi, ha origini millenarie ed è giusto che ancora oggi riceva contributi statali per poter sopravvivere. Ma perché costringere un leone o qualsiasi altro animale esotico ad una vita in gabbia per il solo gusto di poterlo far vedere a qualche spettatore curioso? A Maruggio il circo è il benvenuto ma con questa nuova ordinanza sindacale abbiamo finalmente detto basta all’utilizzo di specie animali che dovrebbero vivere solo nel loro ambiente naturale. Continueremo a preferire ed ammirare la sola dote artistica dell’uomo e siamo certi che uomini forzuti, pagliacci e giocolieri riusciranno a donarci stupore ed emozione lasciandoci la coscienza un po’ più pulita”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...