Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cronaca

Forse nei prossimi giorni

A Manduria zero vaccinati ultraottantenni a domicilio

Covid vaccinazioni Covid vaccinazioni | © La Voce

La vaccinazione domiciliare a Manduria non è ancora iniziata. Per cui nessun ultraottantenne manduriano, impossibilitato per motivi di salute a recarsi al centro vaccinale della palestra G.L.Marugj, ha ricevuto il vaccino al proprio domicilio.


Questo perché non si è ancora messa in moto la macchina organizzativa che deve mettere in condizione i 28 medici curanti manduriani a praticare la profilassi ai propri assistiti allettati o non deambulanti. Il dottor Giuseppe Stranieri, responsabile dell’Ufficio distrettuale per la medicina generale del distretto 7 di cui Manduria è capofila, fa sapere che a giorni il Dipartimento di prevenzione della Asl dovrebbe stabilire le modalità di consegna dei flaconi di «Moderna». Oltre agli over80 aventi diritto, il vaccino sarà somministrato anche al proprio caregiver o badante o convivente per non più di uno per ogni paziente.


Secondo quanto ha riferito ieri il sindaco, per quanto riguarda invece i malati oncologici, la vaccinazione per loro inizierà il 7 aprile nella palestra della G.L.Marugj. Dal 12 aprile, ha detto sempre il primo cittadino, sarà allestito un altro centro vaccinale nella palestra del liceo classico che servirà quanto partirà la cosiddetta vaccinazione di massa.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Walter
    lun 5 aprile 2021 01:33 rispondi a Walter

    Gli ultra ottantenne è un peso x lo stato

  • Antonio
    dom 4 aprile 2021 12:19 rispondi a Antonio

    Sembra che sia in atto una eurogenetica mascherata in tutto il territorio nazionale.Come vi spiegate il fatto che sono stati privilegiati alla vaccinazione i consiglieri comunali con laurea in giurisprudenza ma che hanno da tempo abbandonato la professione.Ancora tra i privilegiati troviamo i magistrati che hanno minacciato di bloccare il loro servizio se nn fossero stati vaccinati.Quasi tutti gli ordini professionali hanno chiesto di vaccinare i loro iscritti pur nn rientrando tra i più deboli.Ora anche le cassiere dei supermercati hanno chiesto una precedenza.Tutte queste categorie nn rientrano tra i più deboli ma hanno ed avranno la vaccinazione saltando la fila.Intanto tra gli oltre centomila morti per Covid una buona fetta è tra gli ottantenne che da cremati sono stati sepolti.Vergo

  • Giorgio
    dom 4 aprile 2021 10:52 rispondi a Giorgio

    Noooo se sono in possibilità di non uscire non hanno rischi di essere contagiati

  • Immacolata Mariggiò
    sab 3 aprile 2021 03:09 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Infatti è davvero una vergogna! Secondo me, però, oltre all'amministrazione dovrebbero muoversi anche i medici di base che hanno in cura questi pazienti ultraottattenni che non deambulano in modo autonomo. Perchè non fanno sentire la loro voce autorevole a tutela di questi loro pazienti? Perchè non li contattano? Perchè non stilano loro la lista di quelli disponibili alla vaccinazione da far pervenire con un sollecito alla ASL di competenza? Per questi anziani "il dottore" è un vero e proprio punto di riferimento, sarebbe quindi importantissimo che proprio i medici curanti per primi prendessero a cuore questo gravissimo ritardo che li mette in pericolo ogni giorno in più che passa.

  • Lorenzo
    sab 3 aprile 2021 07:09 rispondi a Lorenzo

    Manca la cultura sociale. Tutti la vogliono e la promettono in campagna elettorale. Come alle Marine, anziani che a volte non riescono ad uscire di casa, che attendono la chiamata x vaccinarsi. Neanche lo spirito cavalleresco dei Bersaglieri? Ah se c'erano gli Alpini altro che chiacchiere. Buona Pasqua a tutti anche agli incapaci. ????

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...