Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

L’innovazione e la complessità dell’intervento risiedono, oltre che nell’utilizzo della tecnica anestesiologica combinata, nella scelta della nefrectomia parziale...

A Castellaneta asportazione di tumore al rene su paziente sveglio

Ospedale Castellaneta Ospedale Castellaneta | © Google

È stato eseguito con successo, all’ospedale “San Pio” di Castellaneta, un complesso intervento chirurgico di nefrectomia parziale per un tumore renale, con l’utilizzo di una innovativa tecnica di anestesia spinale combinata (anestesia subaracnoidea o spinale e anestesia peridurale) che permette di operare a paziente sveglio. Tale tecnica consente di evitare l’anestesia generale e le complicanze ad essa correlate, soprattutto in pazienti anziani, come nel caso in questione, affetti da più patologie, in particolar modo quelle respiratorie e cardiovascolari, garantendo una pronta ripresa e una migliore copertura del dolore postoperatorio, particolarmente inteso negli interventi sul rene.

L’innovazione e la complessità dell’intervento risiedono, oltre che nell’utilizzo della tecnica anestesiologica combinata, nella scelta della nefrectomia parziale, più complessa di quella radicale, con la quale è possibile il risparmio del rene e della sua funzionalità.

L’intervento è stato realizzato con la collaborazione sinergica dell’equipe anestesiologica, composta dalla dottoressa Camilla Dimito e dalla dottoressa Romana Palazzo, e dell’equipe urologica, composta dal dottor Donato Barnaba, dal dottor Sebastiano Di Lena e dal dottor Marco Rinaldi, coordinate dal direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale, dottor Angelo Santo Pepe.

“Un plauso alle equipe che hanno collaborato per il successo di questo intervento – ha dichiarato l’avv. Stefano Rossi, Direttore Generale della Asl Taranto – Siamo fieri di poter contare su specialisti in grado di offrire innovazione e tecnologia e siamo consapevoli che è necessario lavorare incessantemente per migliorare sempre di più l’offerta della nostra sanità”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...