Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

L’innovazione e la complessità dell’intervento risiedono, oltre che nell’utilizzo della tecnica anestesiologica combinata, nella scelta della nefrectomia parziale...

A Castellaneta asportazione di tumore al rene su paziente sveglio

Ospedale Castellaneta Ospedale Castellaneta | © Google

È stato eseguito con successo, all’ospedale “San Pio” di Castellaneta, un complesso intervento chirurgico di nefrectomia parziale per un tumore renale, con l’utilizzo di una innovativa tecnica di anestesia spinale combinata (anestesia subaracnoidea o spinale e anestesia peridurale) che permette di operare a paziente sveglio. Tale tecnica consente di evitare l’anestesia generale e le complicanze ad essa correlate, soprattutto in pazienti anziani, come nel caso in questione, affetti da più patologie, in particolar modo quelle respiratorie e cardiovascolari, garantendo una pronta ripresa e una migliore copertura del dolore postoperatorio, particolarmente inteso negli interventi sul rene.

L’innovazione e la complessità dell’intervento risiedono, oltre che nell’utilizzo della tecnica anestesiologica combinata, nella scelta della nefrectomia parziale, più complessa di quella radicale, con la quale è possibile il risparmio del rene e della sua funzionalità.

L’intervento è stato realizzato con la collaborazione sinergica dell’equipe anestesiologica, composta dalla dottoressa Camilla Dimito e dalla dottoressa Romana Palazzo, e dell’equipe urologica, composta dal dottor Donato Barnaba, dal dottor Sebastiano Di Lena e dal dottor Marco Rinaldi, coordinate dal direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale, dottor Angelo Santo Pepe.

“Un plauso alle equipe che hanno collaborato per il successo di questo intervento – ha dichiarato l’avv. Stefano Rossi, Direttore Generale della Asl Taranto – Siamo fieri di poter contare su specialisti in grado di offrire innovazione e tecnologia e siamo consapevoli che è necessario lavorare incessantemente per migliorare sempre di più l’offerta della nostra sanità”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...