Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “settimana con frequente maltempo sull’Italia; attese ulteriori piogge, temporali e neve a tratti copiosa sulle Alpi.

3bmeteo.com: “Ciclone mediterraneo in arrivo, severa ondata di maltempo con tempesta di vento”

Prospetto Prospetto | © La Voce

CICLONE MEDITERRANEO NELLA NUOVA SETTIMANA, ANCORA MALTEMPO – “Ci attende una nuova settimana difficile sul fronte meteorologico per l’Italia, a causa di un ciclone mediterraneo che tra lunedì e martedì riporterà maltempo su gran parte della Penisola” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “Piogge e temporali risaliranno dalle regioni meridionali verso il Centronord, accompagnato da un deciso rinforzo dei venti e mari molto mossi o agitati. Il maltempo si riproporrà a più riprese su diverse aree d’Italia, concentrandosi soprattutto al Centronord nella seconda parte della settimana”.

ATTENZIONE AL SUD, SEVERA ONDATA DI MALTEMPO IMMINENTE – “Da attenzionare in particolare le regioni meridionali tra lunedì e martedì, quando è attesa una severa ondata di maltempo con piogge e temporali anche molto intensi, in particolare tra Sicilia, Calabria jonica, Basilicata e Puglia dove non escludiamo violenti nubifragi e picchi pluviometrici complessivi anche superiori ai 150-200mm” – avverte Ferrara di 3bmeteo.com – “il tutto accompagnato da venti anche tempestosi di Scirocco con raffiche di oltre 100lkm/h in particolare su versanti ionici e Salento. I mari saranno così molto mossi, agitati o anche grossi al largo, con onde di oltre 4-5 metri, specie sullo Ionio, e violente mareggiate sulle coste esposte. Possibili disagi, danni e criticità idrogeologiche.”

ALTRA NEVE ANCHE COPIOSA SULLE ALPI – “Ulteriori nevicate sono altresì attese sulle Alpi, che in questo novembre stanno sperimentando un periodo particolarmente felice per la neve, con accumuli già abbondanti in alta quota. Neve in particolare nella seconda parte della settimana, anche copiosa, fino alle quote medie ma a tratti ancora sotto i 900-1000m. Ulteriori nevicate torneranno ad interessare a tratti anche l’Appennino settentrionale alle quote medio-alte. Novembre ha tutta l’intenzione di mantenersi molto dinamico, con nuove perturbazioni in prospettiva anche nel lungo termine accompagnate da un ulteriore calo delle temperature” – concludono da 3bmeteo.com

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...