Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Ad ottobre del 2018 le forze dell’ordine che erano andati per una perquisizione, avevano trovato e sequestrato venti piante del peso complessivo di 13 chilogrammi di sostanza destinata alla commercializzazione

13 chili di marijuana in casa, un'assoluzione e una condanna per due fratelli

Palazzo di giustizia Taranto Palazzo di giustizia Taranto | © La Voce di Manduria

Si è conclusa con una condanna e un’assoluzione la vicenda giudiziaria di due fratelli manduriani, M.C e R.C, finiti sotto processo perché accusati di aver trasformato la cantina della casa dei genitori in una fiorente piantagione di marijuana. Ad ottobre del 2018 le forze dell’ordine che erano andati per una perquisizione, avevano trovato e sequestrato venti piante del peso complessivo di 13 chilogrammi di sostanza destinata alla commercializzazione.

Difesi entrambi dall’avvocato Cosimo Parco, i due hanno scelto rispettivamente il patteggiamento della pena e il rito abbreviato. Chi ha patteggiato la condanna ad un anno e nove mesi e la multa di settemila euro, ha poi scagionato il fratello addossandosi tutta la responsabilità della «insolita» coltivazione. Quest’ultimo, assolto con la formula piena perchè «il fatto no sussiste», ha potuto dimostrare, assistito dall’avvocato Parco, che non viveva più in quella casa perchè da diversi mesi si era trasferito dalla fidanzata e che il giorno della perquisizione si trovava in compagnia del fratello dal quale era stato invitato a pranzo presente anche la loro madre.

La difesa ha sostenuto che qualora l’imputato avesse saputo dei traffici del fratello, tale conoscenza avrebbe rappresentato una tipica ipotesi di connivenza non punibile. La condanna concordata per l’atro fratello che gli ha concesso la sospensione della pena, gli consentirà di non scontare nessun giorno di carcere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...