Sabato, 12 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Il saluto della Igeco: Manduria nostra seconda casa

Il saluto della Igeco: Manduria nostra seconda casa Il saluto della Igeco: Manduria nostra seconda casa | © n.c.

 

Con questa comunicazione, vogliamo informare la gentile cittadinanza che dal 25 gennaio, il servizio di igiene urbana nel Comune di Manduria non è più svolto dalla nostra società. Per quasi 31 anni abbiamo profuso tutti i nostri sforzi per garantire ad una città unica nella sua bellezza, ma anche impegnativa per numero di utenti serviti e vastità del territorio, il miglior servizio possibile, nel rispetto delle previsioni progettuali dei vari contratti con cui ci è stato affidato il servizio. Avremmo voluto che questa esperienza si fosse conclusa perché eravamo stati superati da soluzioni progettuali migliori della nostra nella qualità dei servizi offerti a questo territorio e non per le note vicende amministrative che hanno interessato la società.

Questa sofferta pagina della nostra storia societaria ci vede impegnati a dimostrare in ogni più opportuna sede giudiziaria la verità dei fatti. I lunghi tempi della giustizia sono stati tali da non consentirci di ottenere un pronunciamento positivo in tempo utile per fermare la ns sostituzione in questo contratto con la città di Manduria. Da questo momento siamo anche noi, come voi, utenti di questo servizio (abbiamo una importante sede secondaria in questo Comune, che è diventato per noi la nostra seconda casa) e non possiamo che augurare a questo territorio il miglior sviluppo socio economico possibile, in grado di valorizzare le enormi risorse di cui dispone.

Non ci resta che ringraziare tutti quanti, dipendenti, fornitori e portatori di interessi istituzionali in genere, che ci hanno affiancato in questi lunghi anni nello svolgimento del servizio alla cittadinanza. Forza Manduria!

Antonio Lisanti, responsabile Igeco Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Walter
    ven 29 gennaio 2021 09:42 rispondi a Walter

    Che Coraggio, seconda. CASA? o BANCA,? hanno spolpato pure L' osso Pessimo servizio

  • giorgio sardelli
    gio 28 gennaio 2021 02:02 rispondi a giorgio sardelli

    Sig. Antonio Lisanti, Manduria seconda casa!!! fa piacere a Manduria questa cosa significa che si sta comodi ma è sicuro che Manduria dice la stessa cosa della IGECO?

  • Gregorio Pichierri
    gio 28 gennaio 2021 12:54 rispondi a Gregorio Pichierri

    State tranquilli non sentiremo la vostra mancanza visto il servizio nella marina e nello stesso comune.

  • Lorenzo
    gio 28 gennaio 2021 08:21 rispondi a Lorenzo

    A prescindere dall'aspetto giudiziario, valutando il vostro operato alla Marina, mi spiace dirvelo, ma preferisco essere coerente come lo sono stati i miei pagamenti tassa rifiuti sempre regolari. O cambiate mestiere, o vi aggiornate visionando l'operato di altre società meglio organizzate. Forse, ripeto forse ma ho i miei dubbi, la raccolta rifiuti come fatta da voi alla Marina, la fanno così in Bangladesh. Mi informerò prima che li la facciano meglio. Senza offesa, mia opinione. Speriamo bene per i nuovi subentrati. La Marina era ed è l' ossigeno economico per Manduria e lo scempio dei rifiuti ne ha intaccato in parte la sua già precaria immagine.

    • Anna Maria
      ven 29 gennaio 2021 02:06 rispondi a Anna Maria

      Condivido pienamente il commento di Lorenzo e mi auguro anch'io che si vada a migliorare questo servizio, di fondamentale importanza per la tutela di un ambiente che non avrebbe nulla da invidiare alla bellezza caraibica e che, quindi merita tutto il rispetto possibile e sotto ogni punto di vista (riferimento al devastante progetto del depuratore)!!!

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...