Sabato, 12 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Quando ad uccidere è l'amore finito della donna

Quando ad uccidere è l Quando ad uccidere è l'amore finito della donna | © n.c.

Lo chiamavano "bello e impossibile", lui, l'uomo che era desiderato dal genere femminile, Matteo. Era bello come il sole, aveva occhi intriganti e modi garbati, i lineamenti del volto pronunciati e le labbra carnose e disegnate. Tra le tante corteggiatrici, arrivò lei, Giulia, la “Crudelia Demon” che lo intrigò a tal punto da farlo innamorare. Era follemente innamorato di lei, diede corpo ed anima a questa donna che lo consumava interiormente.

La sposò, divennero genitori di una splendida bambina, Emily, bella come la madre, ma aveva i lineamenti di Matteo, viso scolpito e nello stesso tempo delicato.

Giulia era bellissima, era di origine russa, bionda, occhi azzurri, alta, magra, era una donna spettacolare; dopo la gravidanza ebbe un crollo emotivo, da lì iniziarono i problemi. Non amava più Matteo, lo trattava da burattino, gli faceva dispetti e puntava il dito per ogni piccolezza, lo ridusse al nulla.

Matteo divenne schiavo della depressione, curava le sue tristezze su un divano tra una disperazione e l'altra. Giulia diede il colpo finale, vedendo che ormai Matteo era semplicemente un uomo solo, in poche ore fece le valige, prese la piccola Emily e destinò la sua meta nel suo paese nativo, la Russia.

Il povero uomo con il senso dell'abbandono si coprì di profonda amarezza, tanto che decise di togliersi la vita lasciando su quel divano bianco una lettera per la sua piccola Emily. Un uomo vittima di violenza psicologica, un uomo morto da solo e nella disperazione.

L'amore a volte uccide!

Caterina Sollazzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...