Domenica, 13 Luglio 2025

Riflettori su ...?

La vergogna della pediatria chiusa

La vergogna della pediatria chiusa La vergogna della pediatria chiusa | © n.c.

Questa mattina il mio piccolino ha avuto un malore e chiamato il 118 è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Manduria. Personale gentilissimo e disponibile, sicuramente professionisti costretti a lavorare in situazioni strutturali al limite. Poi scopro che il reparto di pediatria non esiste più ma è stato sostituito da un ambulatorio potenzialmente destrutturato quando (malauguratamente) un bambino dovesse peggiorare.

Ora, sono anni che la politica si impegna a chiudere reparti e strutture ospedaliere, anni di riduzione di investimenti e risorse ad assoluto discapito di ammalati o potenziali tali.

Quando finirà questa orrenda situazione? Si potrà solo migliorare a questo punto oppure no? Che vergogna, davvero che vergogna. Grande solidarietà ai medici, infermieri, operatori sanitari che nonostante tutto vanno avanti e riescono anche a sorridere.

Valentina Musciacchio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...