Domenica, 6 Luglio 2025

Storie d'imprese'Imprese

Quali app scegliere per comprare criptovalute

Mondo crypto: dalle app più gettonate del momento alle criptovalute da tenere d'occhio

Criptovalute Criptovalute | © La Voce Di Manduria

Le criptovalute continuano a riconfermarsi tra gli asset più gettonati dagli investitori e dagli appassionati di trading online: l'attenzione resta alta non solo per le potenzialità che offrono sui vari mercati mondiali, ma anche al fine di individuare le monete virtuali con il trend migliore del momento. Tra alti e bassi, le criptomonete continuano comunque a far parlare di loro e hanno segnato continui traguardi nella blockchain sia a livello di operazioni smart che di utilizzo e persino nel mondo del gaming.

Quali app scegliere per comprare criptovalute

Dietro a un'ottima app per operare con le criptovalute c'è di base un broker certificato ufficialmente: è una condizione necessaria affinché si possa operare avendo la garanzia di professionalità. Consob e Cysec sono due degli organi preposti al monitoraggio e alle autorizzazioni in tal senso.

Ad esempio, tra le migliori app di criptovalute si distingue sicuramente eToro, broker israeliano tra i più utilizzati dai traders che cercano un intermediario sicuro e affidabile che offra loro numerosi strumenti per operare sui mercati finanziari. A differenza di eToro, invece, Kraken è un vero e proprio Exchange di criptovalute e non consente altri tipi di operazione se non l'acquisizione: questo è uno dei motivi per i quali non è in possesso di certificazioni europee, non previste per tali piattaforme. Lo stesso discorso vale per un'altra app che è Coinbase: dalla loro parte, comunque, hanno entrambe alcuni vantaggi quali una navigazione davvero smart da ogni dispositivo e materiale formativo per apprendere le basi della negoziazione.

Come eToro, Iq Option, Trade.com e Plus 500 sono invece app che consentono di entrare nel mercato dei CFD, molto apprezzato da tutti quei trader, neofiti e non, che vogliano operare con le criptovalute senza possederle ma usandone i derivati: si tratta di stabilire il trend del momento sui mercati e azzardare una previsione in risalita (posizione long) o in discesa (posizione short). Se la previsione si rivela corretta, si può generare un vantaggio.

A fare la differenza tra le varie app, comunque, oltre alla fruibilità dai vari dispositivi vanno valutati anche parametri quali le commissioni, spesso minime o persino pari a zero e i depositi minimi richiesti, che dovranno sempre risultare ragionevoli. In molti casi, da app come da piattaforma per PC i broker consentono di fare copy trading, ovvero propongono una lista con i migliori investitori del momento dai quali copiare le operazioni con le criptovalute. In tal modo, il trader può imparare da loro e avere qualche chance in più di successo.

Le criptovalute del momento

Bitcoin è la prima criptovaluta creata che, nonostante gli anni passati, resta sulla cresta dell'onda, pur con momenti alterni sul mercato, come avviene anche per le altre altcoin. Molti analisti suggeriscono di tenerla sempre d'occhio, anche tramite app, perché riesce sempre a 'rialzarsi' anche dopo un crollo importante.

Ethereum invece può quasi essere considerata una sorta di 'costola' di Bitcoin, che però si è evoluta fino alla versione 3.0 passando dal sistema POW (proof-of-work) nel quale le concessioni tra i vari nodi avvengono in maniera automatica, al più recente POS (proof-of-stake) in cui invece le autorizzazioni vengono fornite dagli utenti stessi, in un'ottica più green di risparmio energetico.

Vanno citate, tra le criptomonete più celebri, anche Cardano che trova in Daedalus il suo wallet dedicato, Tether, che è una stablecoin vera e propria, ovvero lega il proprio valore a quello delle monete reali e Ripple, in prima linea rispetto ai pagamenti digitali. Rivoluzionarie sono anche Polkadot, che mette in comunicazione blockchain diverse e Chainlink, trait d'union tra gli smart contract e le applicazioni reali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo Di Cato
    mar 17 maggio 2022 11:56 rispondi a Cosimo Di Cato

    Viva l'ignoranza nel mondo della finanza... L'articolo cita le crypto ma si parla di piattaforme per quanto riguarda il trading. Per quanto riguarda le crypto del momento almeno così vengono citate bitcoin come dice un certo Warren Buffet è solo veleno per topi, bitcoin ethereum cardano ecc ecc di certo non sono le crypto del momento, poiché va citata anche la crypto Solana... A mio modesto parare bisognerebbe farsi prima una precisa formazione finanziaria, e magari scrivere articoli per quando riguarda prima il risparmio, ed i vari piani di gestione del denaro, le crypto il trading ecc ecc... Lasciamoli agli investitori che ne sanno davvero, e non a gente che crede di diventare ricca dall'oggi al domani come successe all'epoca del bitcoin.

  • geilbrech
    mar 17 maggio 2022 09:55 rispondi a geilbrech

    quante inesattezze in così poche righe.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...