Martedì, 15 Luglio 2025

Storie d'imprese'Imprese

Esemplare sentenza emessa dal Tribunale di Napoli

Istituto bancario sconfitto: il tribunale riconosce il diritto alla difesa dei garanti di un conto

Daniele Capogrosso Daniele Capogrosso | © La Voce di Manduria

Una coppia di imprenditori han vinto una causa contro la Banca Intesa San Paolo, ex Banco di Napoli che chiedeva il pagamento di 200mila euro a copertura di un debito accumulato da una società a responsabilità limitata, sua cliente, di cui i ricorrenti erano garanti.

L’avvocato manduriano Daniele Capogrosso che ha assistito la coppia, con la consulenza tecnica dello specialista in sistemi creditizi e bancari, Giovanni Fusco, è riuscito a sconfiggendo il colosso bancario facendo riconoscere l’impossibilità per i garanti di eccepire vizi di ogni genere nei rapporti tra tra la banca e il debitore principale e quindi il diritto ad opporsi. L’istituto applicava la sua richiesta sul fatto che, qualora il debitore principale non paghi il proprio debito come convenuto in contratto, la banca ha il diritto di rifarsi direttamente sul garante, senza che quest’ultimo possa obiettare a nemmeno sulla correttezza ed eventuali principi violati dalla banca.

Lo studio della complessa materia ha permesso alla difesa di rilevare delle incongruenze nella scopertura concessa al debitore attraverso il meccanismo dell’anticipo fattura che avevano fatto andare oltre ogni limite il debito. In sostanza l’istituto di credito facendosi scudo della fideiussione stipulata con i due garanti non si sarebbe curato di erogare in maniera oculata il credito alla società garantita. Lo stesso istituto di credito, nel ricorso per decreto ingiuntivo, affermava espressamente che il conto anticipi fatture era passato a sofferenza. «Stranamente però - ha fatto notare l’avvocato Capogrosso -, non compare la data in cui detto rapporto sarebbe entrato nella fase patologica. Eppure la banca aveva perfino deliberato in senso favorevole all’apertura di ulteriori linee di credito in favore della società garantita».

Pertanto, la banca non era stata in grado di provare il proprio credito, né la sua fondatezza né il suo ammontare. Non avendo il credito i requisiti della certezza e della liquidità, il Tribunale di Napoli con sentenza del 15 luglio (giudice Arminio Salvatore Rabuano) ha anato il decreto ingiuntivo della banca accogliendo le tesi sostenute dalla difesa e affrancando i garanti dal farsi carico del debito della società garantita ammontante a circa 200mila euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • stupidioti
    sab 24 luglio 2021 09:19 rispondi a stupidioti

    la banca non sa LA SOMMA di quanto ha anticipato? nemmeno le date delle somme in sofferenza. di sicuro ha dato soldi ad una società a responsabilita' limitata ( già ma tittu tuttu) cmq i garanti cosa hanno garantito?nulla. morale la banca è stata difesa dall'avv. MASSIMO DELLA PENA(scarso e poco capace) forse per questo ex banco di napoli ex banca......

    • Domenico
      lun 26 luglio 2021 08:16 rispondi a Domenico

      Non c'è banca che non abbia sofferenze, vere o presunte, celate da un "velo" che non nasconde il pianto sul volto di chi ha subito la perdita... L'errore di chi và per obbiettivi spinge i sottoposti a "fottere e negare ai padri d'aver pregne le figlie, scudandosi col dir ch'eran 'troje" avrebbe detto Dante. Non credo che sia nesessario spiegare la parafrasi o immaginare banche immuni dal "vizietto".

  • Marco
    sab 24 luglio 2021 11:58 rispondi a Marco

    Non dimentichiamoci che qualcuno ha preso quei soldi che qualcun altro ha preso... E non penso che Davide facesse ste cose

  • DEMETRIO SAMMARCO
    ven 23 luglio 2021 11:13 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Bravo avvocato! Non sempre vince Golia!!

  • Domenico
    ven 23 luglio 2021 10:56 rispondi a Domenico

    Ineccepibile. Il garante non è un soggetto passivo da chiamare solo a coprire la garanzia usata spregiudicatamente da un funzionario con l'idea di raccogliere incentivi personali senza rischi (tantu nceti lu fessa ca paja).

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...