Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Diciannove indagati nelle province di Taranto, Lecce, Brindisi

?Ricettazione, riciclaggio ed estorsione: sgominata organizzazione criminale dalla Polizia di Stato

Polizia Stradale Polizia Stradale | © La Voce di Manduria

Grazie all’articolata attività investigativa, è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per 19 soggetti residenti nelle provincie di Taranto Brindisi e Lecce per i reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione in danno di numerosi cittadini residenti nel capoluogo ionico.

L’attività investigativa, svolta dal personale della Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Taranto e scaturita dalla denuncia/querela presentata da un cittadino tarantino per aver subito il fraudolento trasferimento di proprietà della propria vettura, ha messo in luce l’esistenza di un gruppo delinquenziale il quale, attraverso fittizie dichiarazioni di vendita, trasferiva formalmente la proprietà dei veicoli riciclati originariamente di provenienza furtiva, procedendo così alla nuova intestazione a favore di terzi acquirenti in buona fede.

Le autovetture oggetto di riciclaggio attraverso una serie di fittizie operazioni, venivano artatamente intestate a persone inesistenti con utilizzo improprio dei dati identificativi dei reali proprietari, i quali erano del tutto ignari di tali operazione e quindi inconsapevoli dell’illecito perpetrato a loro danno.

Al fine di procedere con i fraudolenti trasferimenti di proprietà, il gruppo criminale sottraeva le carte di circolazione dall’interno delle vetture procedendo allo loro relativa sostituzione con quelle di altre dello stesso tipo.

Tale condotta risultava finalizzata a dissimulare l’asportazione dei veicoli e quindi propedeutica al successivo furto e al consequenziale riciclaggio, in quanto consentiva di utilizzare i dati identificativi di un’altra vettura dello stesso tipo.

Le complessive operazioni documentali risultavano fondamentali per celare definitivamente la provenienza illecita delle auto che una volta "ripuliti" venivano rivendute attraverso piattaforme internet.

L’organizzazione criminale, costituita da soggetti dediti al furto di veicoli, attraverso ramificazioni sul territorio, in alcuni casi estorceva ai legittimi proprietari delle auto trafugate cospicue somme di denaro attraverso il fenomeno criminale del c.d. cavallo di ritorno.

Per interrompere gli innumerevoli furti di auto che attanagliavano il capoluogo ionico sono stati predisposti da parte degli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria una serie di specifici servizi di contrasto i quali sono culminati con l’arresto in fragranza di reato di due soggetti al vertice dell’organigramma criminale.

Le indagini hanno consentito di recuperare un considerevole numero di vetture trafugate destinate alle operazioni di riciclaggio o in alternativa al disdicevole fenomeno consolidato nel tempo del cavallo di ritorno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...