Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Sette mesi di reclusione e maxirisarcimento

Giornalista condannato per aver diffamato il sindaco di Sava, Iaia

Giovanni Caforio Giovanni Caforio | © Google

Il giornalista savese Giovanni Caforio è stato condannato dal Tribunale di Taranto alla pena di sette mesi di reclusione perché ritenuto colpevole di diffamazione continuata a mezzo stampa nei confronti del sindaco di Sava, Dario Iaia.

I fatti per i quali Caforio è stato ritenuto colpevole si riferiscono ad alcuni articoli pubblicati a sua firma sul suo giornale e su Facebook relativi ad un attentato incendiario di cui fu vittima il sindaco di Sava nel 2013. (L’incendio della sua auto e della moglie).

Per quegli articoli il pubblico ministero Lelio Fabio Festa aveva già emesso un decreto di citazione in giudizio nei confronti dell’imputato accusandolo di avere «offeso l’onore e la reputazione personale e politica di Dario Iaia nella qualità di sindaco del comune di Sava».

Dopo l’attentato incendiario dell’aprile del 2013, si legge negli atti d’accusa, Caforio «in numerosi articoli ed editoriali … avviava una sistematica campagna denigratoria, sostenendo – senza al contempo indicare il fondamento conoscitivo delle proprie affermazioni, che l’attentato fosse riconducibile al malcontento di ambienti criminali ai quali Iaia si era rivolto, promettendo, in cambio di sostegno elettorale, benefici (primo fra tutti posti di lavoro) che poi non aveva elargito e così usando l’illegalità per farsi erigere a rappresentante della legalità».

Al termine della pubblica udienza che si è svolta lunedì 5 ottobre, il giudice della prima sezione penale del Tribunale di Taranto, ha inoltre condannato il giornalista al pagamento delle spese processuali pari a 6.840 euro (per le spese di costituzione parte civile sia da parte del sindaco Iaia sia del comune di Sava), oltre al risarcimento danni in favore di Iaia quantificati in 7.500 euro e del comune per latri 5.000 euro. Le parti lese sono state assistite dagli avvocati Egidio Albanese e Franco Fistetti.

Certo il ricorso in appello da parte dell’imputato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...