Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Domenica incontro a porte chiuse

Il Covid non apre ancora gli spalti ai tifosi

Biancoverdi in azione Biancoverdi in azione | © La Voce di Manduria

Situazione tutt'altro che cristallizzata. Status quo in continua evoluzione. Il governo calcistico pugliese torna sui propri passi. Nessuna apertura, fosse anche parziale, ai tifosi e stadi off limits dall'Eccellenza in giù. Troppo complesso ed oneroso garantire l'applicazione dei protocolli anti Covid, a cominciare dal distanziamento sociale impossibile, o quasi, da garantire in impianti, quelli dei tornei dilettantistici, il più delle volte obsoleti ed inadeguati. Quindi aspettative deluse anche per i supporter biancoverdi costretti a rinviare l'ideale abbraccio coi propri beniamini. Il retour match fra Manduria e Deghi Lecce, dunque, si disputerà a spalti vuoti.

Si parte dall'uno a uno, risultato maturato in gara uno in quel di San Pietro in Lama, domicilio dei black orange salentini. Intanto una nota dell'ufficio stampa della società messapica, egregiamente coordinato da Fabrizio Izzo e da Graziano Zaccagni, fa chiarezza in merito all'assenza sulla panchina manduriano del tecnico Gianluca Cosma nel l'incontro d'andata.

"L'allenatore Gianluca Cosma - è la sintetica precisazione - non ha potuto seguire dalla panchina il match di San Pietro in Lama per una mera questione burocratica, poiché per un inopinato ritardo nella trasmissione della documentazione, indipendente dalla società, il tesseramento non risultava perfezionato".

Arcano, pertanto, svelato e spazzati via equivoci ed illazioni che, pure, avevano preso a circolare. Ora tutto sembra a posto per cui domenica il nocchiero manduriano riprenderà il suo posto sulla tolda di comando.

Maurizio Pasculli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...