Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Con la data di confezionamento contraffatta

Maxisequestro di cozze nere dirette in Sicilia

Le cozze sequestrate Le cozze sequestrate | © La Voce di Manduria

Nella giornata di ieri, personale della Guardia Costiera e della Polizia di Stato di Taranto, coadiuvati da personale dell’ASL – Servizio Veterinario locale hanno sottoposto a sequestro 2 tonnellate di cozze per il reato di frode in commercio.

I militari operanti e gli agenti del commissariato Borgo, infatti, nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate a contrastare il pericoloso fenomeno della coltivazione e commercializzazione abusiva di mitili, hanno fermato un furgone in Viale Jonio nel Comune di Taranto diretto verso la Sicilia.

A seguito del controllo, è emerso che il furgone, dopo aver caricato 2 pedane di mitili da un locale centro di spedizione, trasportava il prodotto ittico senza la prevista certificazione che attestasse la tracciabilità ma soprattutto con una falsa attestazione di confezionamento sulle etichette che riportavano come data di confezionamento il giorno successivo.

Sulla base di quanto accertato, gli operatori decidevano di estendere il controllo al centro di spedizione che aveva fornito i molluschi, anche al fine di comprendere l’anomalia riscontrata e ricostruire la filiera del prodotto ittico. Dal controllo, però, è stata accertata la contraffazione dell’etichetta ed allo stesso tempo non è stato possibile accertare la provenienza del prodotto in quanto totalmente sprovvisto di tracciabilità.

Pertanto, l’intero quantitativo di cozze, pari a 2 tonnellate, e le 102 etichette false sono stati sequestrati e l’amministratore del centro di spedizione è stato denunciato per frode in commercio. Contestualmente, personale veterinario dell’ASL di Taranto procedeva alla campionatura del prodotto ittico per le successive analisi microbiologiche al fine di accertare anche eventuali illeciti sanitari legati alla contaminazione di mitili coltivati presso impianti abusivi.

Continua, quindi, l’attività di controllo della Polizia di Stato e della Guardia Costiera a tutela della salute pubblica soprattutto in questo periodo estivo in cui gli illeciti sanitari potrebbero verificarsi più spesso. (Nota stampa della Questura di Taranto e Guardia Costiera)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...