Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

A San Cataldo (Lecce) fermato un gommone con un ingente quantitativo di marijuana e hashish. Arrestati i due scafisti

Maxi sequestro di droga per un valore di 3 milioni di euro

21422
Trafficanti Trafficanti | © La Voce di Manduria

L’intervento è stato condotto dalle vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, chiamato a contrastare i traffici illeciti via mare diretti in Puglia, in collaborazione con il Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, specializzato in operazioni a largo raggio nonché "Local Coordination Center" per l’operazione internazionale THEMIS 2020 coordinata dall’"European Border and Coast Guard Agency" (Frontex).

In particolare, il dispositivo aeronavale per il contrasto ai traffici illeciti via mare intercettava, in piena notte, un gommone che ad alta velocità dirigeva verso la costa. Una vedetta veloce del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, impiegata anche con compiti di Polizia del Mare, dopo un breve inseguimento, fermava, a poche miglia dalla costa, l’imbarcazione con il suo carico di droga.

I finanzieri rinvenivano a bordo, circa 3 quintali di marijuana e 10 kg. di hashish che al mercato clandestino avrebbero fruttato circa 3 milioni di euro.

Il natante utilizzato per l’illecito traffico, un gommone di circa 6 metri, è stato sottoposto a sequestro, mentre i due scafisti, di nazionalità albanese, arrestati per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti e posti a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

L’operazione aeronavale portata a termine durante la notte, conferma l’efficacia del dispositivo di presidio marittimo messo in atto dalla Guardia di Finanza quale "Polizia del mare", a contrasto dei traffici illeciti rivolti verso i confini nazionali e dell’Unione Europea.

La perfetta sinergia tra la componente aeronavale del Corpo, i mezzi Frontex e i Reparti territoriali delle Fiamme Gialle, nonché la stabile e consolidata collaborazione con le Autorità di Polizia albanesi, per il tramite del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo, sta consentendo, grazie anche ai proficui rapporti di collaborazione con le varie Procure della Repubblica, di contrastare efficacemente i sodalizi criminali che gestiscono il traffico internazionale di sostanze stupefacenti. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...