Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La Giunta regionale avvii la richiesta al Governo di applicare, per queste opere, il modello del ponte “Morandi”, anziché tentare, come per la Taranto- Avetrana, di distogliere i fondi dell'infrastruttura.

Franzoso  “ Metodo Ponte Morandi per la Talsano-Avetrana e nuovo 0spedale di Taranto “

Francesca Franzoso Francesca Franzoso | © La Voce di Manduria

“Procedura d’urgenza, a Taranto, per i cantieri del nuovo Ospedale e della "Regionale 8". La Giunta regionale avvii la richiesta al Governo di applicare, per queste opere, il modello del ponte “Morandi”, anziché tentare, come per la Taranto- Avetrana, di distogliere i fondi dell'infrastruttura".

Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale. “La Regione, prosegue Franzoso, dovrebbe stilare un elenco di opere irrinunciabili per la ripartenza, a partire e dalle infrastrutture viarie strategiche e dai nuovi ospedali. A Taranto, ad esempio, serve tirar fuori l’appalto dell’ospedale San Cataldo dalle secche del Consiglio di Stato, in cui e’ rimasto incagliato. Per la Regionale 8, attesa da oltre un secolo (sic!) andrebbe avanzata la richiesta di una procedura d’urgenza, come per il ponte di Genova. La Taranto- Avetrana è una infrastruttura che andrebbe blindata, e non messa ancora una volta discussione come si vorrebbe fare - stando ad alcune indiscrezioni - definanziando l'opera e dirottando le risorse su altri capitoli”.

L’idea guida di Franzoso, in sintesi, é quella di velocizzare i lavori per opere già interamente finanziate, semplificando tempistica e modalità.

“Se è indubbio – conclude Franzoso - che ci sia bisogno, in questo momento, di un intervento emergenziale a vantaggio delle imprese e delle famiglie, non possiamo per questo autorizzare che vengano saccheggiati in tutto o in parte risorse stanziate per la costruzione di opere primarie. La fase della ricostruzione non può che ripartire dall’avvio dei cantieri”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo
    ven 17 aprile 2020 04:42 rispondi a Lorenzo

    Condivido, i soldi in Puglia servono in primi x la sanità, almeno decente e che riacquisisca la fiducia dei cittadini e non la paura di entrarci. Poi serve un piano regionale con fondi finalizzato a combattere il dissesto idrogeologico e la tutela del mare. Infine impianti decenti di recupero rifiuti, compost, plastica, vetro, carta e materiali edili. Ma soprattutto scuole a norma e abbattimento di barriere architettoniche. Migliaia di posti di lavoro in più e discariche nulle. Questo è il futuro del Salento, non siamo a Bari dove non c'è più nulla da tutelare, purtroppo. Grazie

  • Vincenzo
    gio 16 aprile 2020 10:54 rispondi a Vincenzo

    Io penso che, invece di investire soldi sulla REGIONALE 8 (per me soldi investiti male) perché non si impiega il denaro sulla San Pancrazio/Lecce !!?? O sulla Manduria/Grottaglie!!?? Per quanto riguarda i nuovi ospedali... ecco.. anche lì , soldi buttati, . Dici Perché? Con quei soldi , impiegali nei reparti ( già CHIUSI) con dei posti letto e attrezzature ospedaliere !! P.s. Basta pensare che (OGGI) Dottori e Infermieri ,NON hanno mascherina di ricambio!!

  • sergio di sipio
    gio 16 aprile 2020 10:35 rispondi a sergio di sipio

    Mia cara Signora Francesca faccia valere il suo nome in Consiglio Regionale. Porti acqua potabile e fogna nelle Marine di Manduria. Comunichi ai suoi colleghi di farsi finanziare quelle opere che porteranno lavoro e salute a tutti gli abitanti del Salento. Acqua e fogna stimoleranno molti a cambiare le loro residenze da settimanali ad annuali. In fretta cara lavori subito per favore. Occupi l'aula e ci inviti a partecipare all'annuncio del cambiamento di regime in Puglia. Lavoro, lavoro sempre e per tutti.

  • Mimmo saracino
    gio 16 aprile 2020 04:36 rispondi a Mimmo saracino

    A livello di infrastrutture siamo messi male..ricordo che molte strade sono rimaste incompiute..avetrana-talsano Taranto-lecce strade per la litoranea..

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...