Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Verranno garantiti i servizi di trasporto pubblico locale e di pubblica amministrazione

Stretta contro i contagi, ecco chi dovrà chiudere e chi no

Giuseppe Conte Giuseppe Conte | © Google

Con una diretta Facebook il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le nuove misure restrittive per fronteggiare il contagio del coronavirus in Italia. Il nuovo decreto prevede, a partire da oggi e sino al 25 marzo, la sospensione delle attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per quelle di vendita di generi alimentari e di prima necessità, tra cui ipermercati, supermercati, farmacie, tabacchini e benzinai. Chiudono invece i bar, i pub e i ristoranti; resta invece consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. Non risentiranno della misura restrittiva le banche e gli uffici assicurativi, come anche le filiere agroalimentari. Le attività inerenti i servizi alla persona (parrucchieri, estetisti, lavanderie) sono sospese in quanto non rispettano la distanza di sicurezza di almeno un metro.

Verranno garantiti i servizi di trasporto pubblico locale e di pubblica amministrazione al fine di assicurare i servizi minimi essenziali. Restano chiusi i reparti aziendali non indispensabili per la produzione, mentre le industrie e fabbriche potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive a condizione che assumano misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio. Si incentiva la regolazione di turni di lavoro, ferie anticipate e la chiusura dei reparti non indispensabili. «Se i numeri dovessero continuare a crescere, cosa nient'affatto improbabile – sottolinea Conte - non significa che dovremo affrettarci a varare nuove misure. Non dovremo fare una corsa cieca verso il baratro. Dovremo essere lucidi e responsabili».

Il premier ha poi annunciato la nomina dell’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri come commissario delegato per l’emergenza coronavirus. «Lavorerà per rafforzare soprattutto la produzione, la distribuzione di attrezzature per terapia intensiva e sub intensiva», spiega il presidente Conte. «Avrà anche il potere di creare e impiantare nuovi stabilimenti per la produzione di queste attrezzature e sopperire alle carenze sin qui riscontrate». Il commissario affiancherà il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli nel coordinare i lavori per affrontare la pandemia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...