Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

I Carabinieri hanno infatti tratto in arresto, per “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro irregolare”, un 54enne di Laterza

Lavoro nero, arrestato imprenditore nel tarantino

Sequestro Sequestro | © La Voce di Manduria

La Task Force “anticaporalato” istituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, collaborata dai militari della Stazione Carabinieri di Ginosa, è ancora una volta intervenuta in favore di tre lavoratori in stato di bisogno costretti a lavorare in condizioni di manifesto sfruttamento.

I Carabinieri hanno infatti tratto in arresto, per “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro irregolare”, un 54enne di Laterza, titolare di una azienda zootecnica ubicata nelle campagne del Comune di Ginosa, ritenuto responsabile di aver impiegato come pastori e custodi di bovini ed ovini - senza un regolare contratto di assunzione e imponendo condizioni di lavoro di oggettivo sfruttamento – due lavoratori albanesi, senza permesso di soggiorno, ed un bracciante del luogo.

Nello specifico, i militari, al termine di mirati servizi di osservazione e pedinamento protrattisi per alcuni giorni, hanno accertato le condizioni di sfruttamento a cui erano assoggettati i tre lavoratori, retribuiti giornalmente per circa 15 ore di lavoro, con appena 25,00 euro ( 1,50 euro all’ora).

Dall’attività ispettiva sono subito emerse le violazione delle basilari norme della sicurezza nei luoghi di lavoro e le precarie condizioni igienico - sanitarie in cui erano costretti a vivere i lavoratori, in quanto alloggiati all’interno di un fatiscente manufatto agricolo con copertura in eternit in avanzato stato di sfaldamento.

All’arrestato, quale datore di lavoro, sono state contestate violazioni amministrative ed ammende per un totale di 106.600,00 euro, con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale, per varie violazioni dei ”testi unici sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione” ed in particolare per: mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale, omessa informazione ai lavoratori sui rischi per la salute, requisiti minimi degli ambienti di lavoro – abitazioni e dormitori nelle aziende agricole, sorveglianza sanitaria, occupazione di lavoratori clandestini e favoreggiamento alla loro permanenza sul territorio nazionale.

Al termine delle formalità di rito, il 54enne, già condannato per analoghi reati, su disposizione dell’A.G., è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione e l’immobile adibito ad alloggio è stato sottoposto a sequestro.

I due albanesi, senza permesso di soggiorno, sono stati avviati all’Ufficio Stranieri della Questura di Taranto per le incombenze del caso. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...