Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tre ragazze, due ragazzi e una mamma che aveva accompagnato la figlia di undici anni...

Tragedia di Corinaldo, chi sono le vittime

Le foto Le foto | © Google

Tre ragazze, due ragazzi e una mamma che aveva accompagnato la figlia di undici anni. Sono loro le sei vittime della tragedia della discoteca di Corinaldo, non lontano da Ancona, morte schiacciate dalla calca mentre tentavano di scappare dal locale probabilmente dopo che qualcuno aveva scatenato il panico con uno spray urticante. Si tratta di Asia Nasoni, 14 anni, di Senigallia; Daniele Pongetti, 16 anni, di Senigallia; Benedetta Vitali, 15 anni, di Fano; Mattia Orlandi, 15 anni, di Frontone; Emma Fabini, 14 anni, di Senigallia. Con loro ha perso la vita anche Eleonora Girolimini, 39 anni, di Senigallia.
Eleonora lascia 4 figli, tra cui la ragazza undicenne che aveva accompagnato alla Lanterna. E' piuttosto conosciuta a Senigallia dove vive la famiglia. Il padre gestisce infatti un locale, noto soprattutto negli anni '80 sul lungomare.

"Conoscevo la mamma morta nella discoteca: una brava mamma. E' una tragedia immensa", dice Don Giuseppe Bartera Sebastianelli, parroco della chiesa di S. Pietro Apostolo di Corinaldo. "Una mamma che lascia quattro figli, due gemelli e altri due, tra cui la bambina che aveva accompagnato al concerto - ha raccontato Don Giuseppe - C'era anche il papà: ed è la piccola a consolare il padre, disperato, da ieri sera”.
I ragazzi frequentavano quasi tutti il liceo o le scuole superiori di Senigallia. La tragedia, infatti, si è verificata durante la festa che ha coinvolto i 5 istituti superiori della cittadina marchigiana e tra i giovani e i ragazzi della zona nei giorni scorsi c'era stato una sorta di tam tam, sui social e attraverso il passaparola.
Daniele, è figlio di un dipendente comunale. Giocava a calcio nella As Senigallia. Emma, è invece figlia del titolare di una parafarmacia di uno dei centri commerciali della zona. "Tutte storie identiche accomunate da un'immane tragedia" dice chi li conosceva.
La quattordicenne Asia Nasoni, tesserata per l'Alma Juventus Fano, era una giovane promessa della ginnastica artistica femminile. Aveva preso parte alle gare Silver e alla Ginnastica in Festa di Rimini, ma non era stata selezionata per il Torneo delle Regioni in corso a Fermo e Porto San Giorgio, proprio questo weekend.

A dare i nomi delle vittime è stato Luigi Di Maio con un messaggio su Facebook: "Sono le giovani vittime della tragedia di questa notte. È assurdo morire così - scrive - come governo faremo massima chiarezza sulla dinamica della vicenda (se sono state rispettate tutte le norme di sicurezza) e individueremo i responsabili. Un abbraccio e un pensiero alle famiglie delle vittime e a tutti i feriti".

"Solo in Italia succedono queste cose, se è vero che quella è una discoteca che al massimo contiene 300 persone. È finita la vita a me e a mia moglie". Sono le parole di Giuseppe Orlandi, padre di Mattia Orlandi, una delle vittime, all'uscita dell'obitorio dell'azienda Ospedali Riuniti di Ancona. "Era andato con la navetta, era la seconda volta che ci andava. Mio figlio non me lo ridarà nessuno". Con lui altri parenti e la moglie, dopo il riconoscimento della salma sono saliti subito in auto per lasciare Torrette.
"Era innamorata del cantante, della vita e si voleva divertire", è il ricordo del padre di Benedetta Vitali, intervistato dal Tg3 Rai.

"Era mia figlia, aveva solo 14 anni, vi rendete conto...": sono le parole di una mamma disperata per la morte della figlia mentre in lacrime viene sorretta da un parente davanti all'obitorio degli Ospedali Riuniti di Ancona dove tanti conoscenti, amici e familiari delle vittime si sono ritrovati. Alcuni parlano in lacrime al telefono, altri siedono fuori dalla struttura impietriti dal dolore.

Erano diversi i genitori delle vittime che stavano aspettando i figli fuori dalla discoteca, attrezzati anche con coperte in auto per riportarli a casa alla fine del concerto. Per loro sono stati attivati servizi di assistenza psicologica.

Da Repubblica.it

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...