Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Si tratta di una procedura per il trattamento dei pazienti con ostruzione cervico-uretrale, dovuta a ipertrofia prostatica benigna

Al San Pio di Castellaneta, per la prima volta in Puglia, impianto per evitare il catetere vescicale

L L'equipe dell'urologia | © La Voce Di Manduria

E' stata eseguita all'ospedale San Pio di Castellaneta, per la prima volta in Puglia, la procedura di impianto di iTind Olympys. Si tratta di una procedura per il trattamento dei pazienti con ostruzione cervico-uretrale, dovuta a ipertrofia prostatica benigna in casi adeguatamente selezionati, che unisce i vantaggi dell’anestesia loco-regionale o una sedazione blanda. Si esegue in regime di day service e il paziente viene dimesso il giorno stesso dell’intervento, senza necessità di posizionare alcun catetere vescicale al termine della procedura stessa. 

L’operazione è stata eseguita dagli specialisti urologi dottor Sebastiano Di Lena, responsabile dell’unità operativa di urologia del San Pio, e il dottor Marco Rinaldi, in collaborazione con l’equipe di anestesia, diretta dalla dottoressa Camilla Dimito, la dottoressa Romana Palazzo, il personale infermieristico della sala operatoria, coadiuvato dalla coordinatrice dottoressa Annamaria Notaristefano, e della struttura di chirurgia, con la coordinatrice dottoressa Nella Borracci. 

I vantaggi della procedura di impianto di iTind Olympus, oltre che nei tempi ridotti di esecuzione e degenza, consistono anche nei ridotti sanguinamenti e nella preservazione  della funzione sessuale, compresa l’eiaculazione. È una procedura mini-invasiva, con ridotti effetti collaterali, utilizzabile anche per intervenire su pazienti non operabili per comorbidità o per pazienti che non tollerano terapie orali assunte cronicamente.
Trattandosi di una procedura mini-invasiva, inoltre, l’eventuale ri-esecuzione della procedura in caso di recidiva è un’opzione ben accettata dai pazienti. 

“L’applicazione di procedure innovative, soprattutto nell’ambito della chirurgia mini-invasiva, è un fiore all’occhiello della nostra sanità” – dichiara Vito Gregorio Colacicco, direttore generale di Asl Taranto – “che permette alla comunità di fruire di eccellenti servizi sanitari sul territorio, nei nostri presidi ospedalieri”. 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...