Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

E arrivano i provvedimenti

Troppi farmaci prescritti, la Asl di Taranto fuori di 7 milioni

Farmacia Farmacia | © La Voce Di Manduria

«L’Asl di Taranto presenta il più alto costo medico per assistito rispetto al valore regionale». Lo scrivono in grassetto i vertici dell’azienda sanitaria ionica in una lettera indirizzata a tutti i medici prescrittori, sia ospedalieri che delle strutture private e medici di famiglia della provincia di Taranto. 

I rilievi

Nell’oggetto, tutta la drammaticità della circolare: «Tetti di spesa farmaceutica, urgenti e inderogabili azioni di contenimento, avvio di procedure sanzionatorie per inappropriatezze prescrittive». Lo sforamento di circa 7 milioni di euro oltre il consentito riguarda il bilancio chiuso al 31 dicembre 2021. Ma «la proiezione di spesa basata sui dati del primo bimestre del 2022, si attesta ad un dato preconsuntivo persino superiore», si precisa nella lettera che la direttrice del Dipartimento delle politiche del farmaco, Rosa Moscogiuri che l’ha redatta, fa firmare anche ai direttori dei dipartimenti di Cure primarie, Direzioni mediche ospedalieri, dei direttori amministrativo e sanitario e dal direttore generale della Asl, Vito Gregorio Colacicco. 

La spesa della Asl
Ed ecco i conti in rosso. Il tetto previsto per la farmaceutica convenzionata ammonta a circa 80milioni e duecentomila euro, mentre «la spesa sostenuta dalla Asl Taranto è risultata pari a 87milioni di euro», scrive ancora la dirigente del Dipartimento del farmaco che ricorda come «il rispetto di tale tetto richiede un incisivo impegno da parte dei medici prescrittori affinchè venga conseguito l’obiettivo attribuito». La ricerca effettuata ha individuato anche il gruppo di farmaci il cui consumo ha contribuito maggiormente a sforare il tetto. 
Al primo posto i farmaci per il controllo del colesterolo, poi quelli dell’acidità gastrica e a seguire gli antibatterici, antitrombotici, la vitamina D, gli antiinfiammatori e antimicrobici intestinali. Molti di questi utili per la cura dei sintomi dell’infezione da Sars Cov2. È stato così realizzato un vademecum per medici addetti agli ordini per il consumo ospedaliero e case di cura. Costoro dovranno prescrivere nel rispetto delle linee guida aziendali, come quelle sulla profilassi chirurgica che se applicate correttamente eviterebbero prescrizioni inappropriate da parte dei medici curanti. Per questo all’atto delle dimissioni dei pazienti bisognerà prescrivere esclusivamente il principio attivo e non più il nome commerciale del farmaco. 

Inoltre prima della dimissione bisognerà somministrare, in ospedale o clinica, il primo ciclo di terapia indicata. È fatto inoltre obbligo far ricadere la scelta esclusivamente sul farmaco a brevetto scaduto e quindi meno costoso a parità di beneficio, soprattutto per la scelta dei farmaci di costo elevato. Tutte le procedure indicate saranno sottoposte a controlli. «I medici che prescrivono farmaci – fa sapere la nota – dovranno produrre dei report autovalutativi per riscontrare l’impatto dei correttivi sulla prescrizione farmaceutica». Il Servizio centrale, da parte sua, elaborerà analisi valutative allo scopo di individuare possibili sprechi o disfunzioni che saranno oggetto di richiami ufficiali ed eventuali provvedimenti a carico di medici o strutture dalla prescrizione o dal consumo facile. 
La cesoia si abbatte anche sulla spesa per acquisti diretti di farmaci e gas medicali il cui tetto di spesa previsto è pari a 85milioni e 153mila euro al netto dello stanziamento per i gas medicali che è di altri 1,5milioni. L’obiettivo di risparmio per la Asl Taranto è fissato dalla Regione Puglia in circa 8,2 milioni di euro l’anno. Entro cinque giorni dalla ricezione della circolare fatta notificare in queste ore, i direttori di presidio ospedaliero e dei distretti devono organizzare degli incontri con tutti i medici al fine di riportare le prescrizioni «su percorsi di rigorosa appropriatezza». 

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Egidio Pertoso
    lun 4 aprile 2022 09:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Stranezze...! Prima ci vaccinano,inoculandoci milioni di dosi per farci sopravvivere, con spesa incontrollata, e dopo vogliono toglierci, le nostre indispensabili medicine per vivere; come se gli oligarchi tenessero, a far le guerre, i loro soldatini senza cibo e vettovagliamento : chissà quante teste di disonesti ed inefficienti generali e colonnelli cadrebbero!

  • giorgio sardelli
    dom 3 aprile 2022 04:31 rispondi a giorgio sardelli

    dalle informazioni posso dire che spesso in farmacia essendo l'unica o quasi che mi servo per il ritiro dei farmaci prescrivibili dal medico curante in quanto c'è una collaborazione farmacia medico nel modo specie durante la pandemia che se voglio ritirare un farmaco per la ipertensione ed ho 10 compresse a casa mi viene risposto dal farmacista " TORNA LA SETTIMANA PROSSIMA PERCHE' HAI ANCORA DIECI COMPRESSE ORDINE ARRIVA DAL MEDICO CURANTE" di cui non si capisce lo sperpero dove sta sicuramente ha influito il covid19 però trovo sbagliata l'iniziativa della direttrice Moscogiuri sempre far pagare chi ha bisogno ma mai intervenire dove c'è la perdita e tamponare solito modo di fare italiano mai curare il male solo restrizioni per i bisognosi e fra un anno peggio di prima

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...