Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Avevano deciso di approfittare di una giornata di pausa concedendosi un'escursione nel deserto

La tragedia in Arabia Saudita con l'auto dei tre ballerini nella scarpata

L L'auto nella scarpata | © Google

Cinque persone sono morte in un'incidente stradale sabato pomeriggio a nord-ovest della capitale dell'Arabia Saudita, Ryad. Ne danno notizia le testate locali. Tre delle vittime erano ballerini italiani, giunti nel Paese per esibirsi. Assieme a loro altre due persone del luogo. Avevano deciso di approfittare di una giornata di pausa concedendosi un'escursione nel deserto, ma al ritorno la vettura sulla quale viaggiavano è finita in una scarpata delle montagne di Tuwaiq, vicino al Centro Sudo, noto come la "Fine del Mondo". Jabal Tuwaiq è una stretta scarpata che attraversa l'altopiano di Najd in Arabia centrale, che corre a circa 800 km dal confine meridionale di Al-Qasim a nord, fino al bordo settentrionale del deserto del quartiere vuoto vicino a Wadi ad-Dawasir nel sud. Per i tre giovani non c'è stato a da fare. I loro corpi sono stati recuperati con un elicottero.

Ancora da accertare le cause dell'incidente.Tra le vittime spicca il nome del ballerino pugliese Antonio Caggianelli, considerato un talento emergente della sua generazione. Era partito mercoledì per l'Arabia Saudita, dopo la sua esibizione a Miss Altheesis 2021 sulla darsena di Bisceglie in Puglia.

Il riconoscimento delle salme è avvenuto ieri. Il portavoce della Protezione Civile, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, ha invitato i cittadini, i residenti e i visitatori a prestare attenzione, durante le escursioni nelle alture montuose e nei luoghi accidentati e a chiamare il 911 nelle regioni di Mecca e Riyadh e il 998 in tutte le regioni del Regno per richiedere assistenza in caso di emergenza durante le escursioni nelle alture montuose e nei luoghi accidentati e a chiamare il 911 nelle regioni di Mecca e Riyadh e il 998 in tutte le regioni del Regno per richiedere assistenza in caso di emergenza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...