Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Avevano deciso di approfittare di una giornata di pausa concedendosi un'escursione nel deserto

La tragedia in Arabia Saudita con l'auto dei tre ballerini nella scarpata

L L'auto nella scarpata | © Google

Cinque persone sono morte in un'incidente stradale sabato pomeriggio a nord-ovest della capitale dell'Arabia Saudita, Ryad. Ne danno notizia le testate locali. Tre delle vittime erano ballerini italiani, giunti nel Paese per esibirsi. Assieme a loro altre due persone del luogo. Avevano deciso di approfittare di una giornata di pausa concedendosi un'escursione nel deserto, ma al ritorno la vettura sulla quale viaggiavano è finita in una scarpata delle montagne di Tuwaiq, vicino al Centro Sudo, noto come la "Fine del Mondo". Jabal Tuwaiq è una stretta scarpata che attraversa l'altopiano di Najd in Arabia centrale, che corre a circa 800 km dal confine meridionale di Al-Qasim a nord, fino al bordo settentrionale del deserto del quartiere vuoto vicino a Wadi ad-Dawasir nel sud. Per i tre giovani non c'è stato a da fare. I loro corpi sono stati recuperati con un elicottero.

Ancora da accertare le cause dell'incidente.Tra le vittime spicca il nome del ballerino pugliese Antonio Caggianelli, considerato un talento emergente della sua generazione. Era partito mercoledì per l'Arabia Saudita, dopo la sua esibizione a Miss Altheesis 2021 sulla darsena di Bisceglie in Puglia.

Il riconoscimento delle salme è avvenuto ieri. Il portavoce della Protezione Civile, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, ha invitato i cittadini, i residenti e i visitatori a prestare attenzione, durante le escursioni nelle alture montuose e nei luoghi accidentati e a chiamare il 911 nelle regioni di Mecca e Riyadh e il 998 in tutte le regioni del Regno per richiedere assistenza in caso di emergenza durante le escursioni nelle alture montuose e nei luoghi accidentati e a chiamare il 911 nelle regioni di Mecca e Riyadh e il 998 in tutte le regioni del Regno per richiedere assistenza in caso di emergenza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...