Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Si anima la competizione per i manifesti a sostegno delle due candidature pugliesi. Per Mesagne i Boomdabash e il campione di scacchi russo Karpov, per Conversano la coalizione di tutti i comuni baresi

Conversano e Mesagne candidate a "Capitale della Cultura 2024"

Mesagne - Conversano Mesagne - Conversano | © La Voce di Manduria

Sono due le città pugliesi candidate al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2024”, Mesagne e Conversano. In questi giorni, si anima la contesa tra i due patrimoni storici e paesaggistici a sostegno della rinomata candidatura. Boomdabash e il campione russo di scacchi Anatoly Karpov a sostegno di Mesagne Vs l’alleanza di tutti i comuni baresi per Conversano.

A supporto della provincia brindisina con lo slogan “Mesagne 2024”, tanti promotori accademici, dello spettacolo e gli stessi cittadini entusiasti. La città ha, infatti, presentato ufficialmente la sua candidatura proprio in uno dei suoi luoghi più rappresentativi, il castello normanno – svevo, con il sostegno e la presenza anche del gruppo salentino Boomdabash. Tra gli ospiti ufficiali, in presenza e in videochiamata, il sindaco della città Riccardo Rossi e la sua vice Tiziana Brigante, il rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice e Nicola Ciraci, presidente dell’Accademica di Belle Arti della città di Lecce. A promuovere Mesagne come capitale della cultura 2024, è anche il russo Anatoly Karpov, sedici volte campione di scacchi, attraverso una lettera di elogio e incoraggiamento indirizzata al sindaco Rossi. «Mesagne e i suoi cittadini sono da sempre attenti alla cultura e alla promozione delle tradizioni - scrive Karpov - passione per i temi sociali che tanto sono importanti ai nostri giorni. Non è passato inosservato l’impegno di Mesagne nel creare eventi per i giovani appassionati di scacchi e scacchiere viventi», termina lo scacchiere.

“Tutti insieme per vincere” è, invece, il motto di propaganda per la città di Conversano. I sindaci metropolitani di Bari puntano, infatti, sull'alleanza per il sostegno dello splendido borgo della provincia firmando, ieri 5 ottobre, il proprio appoggio nella Pinacoteca del castello. «Un bel segnale per le nostre comunità – ha sostenuto il sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio durante l’incontro -. Oggi tutti i sindaci dell’area metropolitana di Bari hanno siglato una nuova alleanza di comunità, dimostrando ancora una volta di essere una squadra, nelle parole e nei fatti», ha poi concluso Decaro.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Una vera e propria notte di fuoco ha interessato Taranto tra sabato e domenica con una serie di incendi dolosi che ha colpito diverse zone della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Giovane gambizzato lasciato al pronto soccorso da uno sconosciuto
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto con una ferita da arma da fuoco ad una gamba. A lasciarlo davanti all’ingresso ...

Nuovo impianto lampade votive in project financing
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul ...

A Campomarino caro parcheggi e abbonamenti impossibili
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre al sensibile rincaro del costo stagionale — passato da 30 a 100 euro — i cittadini ...