Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Si anima la competizione per i manifesti a sostegno delle due candidature pugliesi. Per Mesagne i Boomdabash e il campione di scacchi russo Karpov, per Conversano la coalizione di tutti i comuni baresi

Conversano e Mesagne candidate a "Capitale della Cultura 2024"

Mesagne - Conversano Mesagne - Conversano | © La Voce di Manduria

Sono due le città pugliesi candidate al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2024”, Mesagne e Conversano. In questi giorni, si anima la contesa tra i due patrimoni storici e paesaggistici a sostegno della rinomata candidatura. Boomdabash e il campione russo di scacchi Anatoly Karpov a sostegno di Mesagne Vs l’alleanza di tutti i comuni baresi per Conversano.

A supporto della provincia brindisina con lo slogan “Mesagne 2024”, tanti promotori accademici, dello spettacolo e gli stessi cittadini entusiasti. La città ha, infatti, presentato ufficialmente la sua candidatura proprio in uno dei suoi luoghi più rappresentativi, il castello normanno – svevo, con il sostegno e la presenza anche del gruppo salentino Boomdabash. Tra gli ospiti ufficiali, in presenza e in videochiamata, il sindaco della città Riccardo Rossi e la sua vice Tiziana Brigante, il rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice e Nicola Ciraci, presidente dell’Accademica di Belle Arti della città di Lecce. A promuovere Mesagne come capitale della cultura 2024, è anche il russo Anatoly Karpov, sedici volte campione di scacchi, attraverso una lettera di elogio e incoraggiamento indirizzata al sindaco Rossi. «Mesagne e i suoi cittadini sono da sempre attenti alla cultura e alla promozione delle tradizioni - scrive Karpov - passione per i temi sociali che tanto sono importanti ai nostri giorni. Non è passato inosservato l’impegno di Mesagne nel creare eventi per i giovani appassionati di scacchi e scacchiere viventi», termina lo scacchiere.

“Tutti insieme per vincere” è, invece, il motto di propaganda per la città di Conversano. I sindaci metropolitani di Bari puntano, infatti, sull'alleanza per il sostegno dello splendido borgo della provincia firmando, ieri 5 ottobre, il proprio appoggio nella Pinacoteca del castello. «Un bel segnale per le nostre comunità – ha sostenuto il sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio durante l’incontro -. Oggi tutti i sindaci dell’area metropolitana di Bari hanno siglato una nuova alleanza di comunità, dimostrando ancora una volta di essere una squadra, nelle parole e nei fatti», ha poi concluso Decaro.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...