Lunedì, 15 Settembre 2025

Politica

Certe decisioni così importanti per la comunità avrebbero bisogno di una forte condivisione con la cittadinanza

Ferretti: "cimitero ai privati, scelta insulsa dei commissari»

Francesco Ferretti Francesco Ferretti | © La Voce di Manduria

La mossa dei commissari straordinari che alla fine del loro mandato hanno approvato il progetto di finanza che per venticinque anni darà la gestione del cimitero comunale ai privati, non è piaciuta all’ex assessore Francesco Ferretti. «È assurdo – scrive in un commento - che prima delle elezioni i commissari si permettano di approvare un progetto per il cimitero così importante! Chissà cosa altro hanno in mente di fare», aggiunge.

Per l’avvocato che alle prossime competizioni si candida come consigliere per la Lega, certe decisioni così importanti per la comunità avrebbero bisogno di una forte condivisione con la cittadinanza attraverso i propri rappresentanti politici. «Con questo provvedimento – scrive Ferretti - sono stati aggiunti altri costi alle tasche dei manduriani. Grazie a questa insulsa iniziativa – conclude l’avvocato – aziende, peraltro straniere, lucreranno sui nostri defunti».

Il progetto di finanza per un investimento di circa 11 milioni di euro in 25 anni, è stato presentato da impresa di Martina Franca che avrà diritto di prelazione nella futura gara pubblica di cui si dovranno occupare i nuovi amministratori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

14 commenti

  • fabio DINOI
    mar 1 settembre 2020 10:57 rispondi a fabio DINOI

    Chiedo scusa,perchè per voi è un cimitero, e per quant'anni e ancora ad oggi e abbandonato?

  • Antonio
    lun 31 agosto 2020 08:01 rispondi a Antonio

    Come amministratori non siete stati capaci per 30 anni di risolvere il problema cimiteriale a Manduria.Ora invece avete l'ardire di respingere e criticare quanto deciso dai tre commissari.Vergogna!

    • Realtà
      lun 31 agosto 2020 11:34 rispondi a Realtà

      Condivido in pieno ciò che dice Antonio. Manduriani svegliatevi

  • Realtà
    dom 30 agosto 2020 08:45 rispondi a Realtà

    Certo che lo spirito di criticare del manduriano in generale é elevatissimo.......su ogni cosa ha quasi sempre da ridire. In tal caso, bisognerebbe invece dire: dopo decenni di inerzia qualcosa la si fa

  • Giusto
    dom 30 agosto 2020 07:09 rispondi a Giusto

    Sono d'accordo con tutti i concittadini che hanno commentato..ci vuole per una bella faccia tosta a candidarsi con un partito come la Lega che apertamente ha attaccato il meridione. Adesso pur di essere eletti si va con tutti... questa è prostituzione!

  • Alessandro il grande
    dom 30 agosto 2020 07:08 rispondi a Alessandro il grande

    So finiti i cani che attraversano la strada???

  • sergio di sipio
    dom 30 agosto 2020 07:06 rispondi a sergio di sipio

    Magari guardando alle cose che verranno riuscirà ad aiutarci per l'arrivo dell'acqua potabile e della fogna per le zone di Manduria in cui questi servizi essenziali non sono ancora arrivati. Mi permetto di aggiungere che per portare benessere ci vuole il lavoro che per ora è purtroppo per molti un sogno. A Torre Colimena manca praticamente tutto. Ordine, disciplina, competenze e quando arriveranno i valori del territorio arriveranno a toccare in poco tempo dei valori incredibili. Prenotate gli acquisti di case e terreni sarà il migliore investimento che farete.

  • Manduriano
    dom 30 agosto 2020 02:40 rispondi a Manduriano

    Altra cosa caro Ferretti: quando eri in consiglio cosa hai proposto e fatto per il cimitero? Questo come tante altre cose...... Ora te ne esci con il tuo pensiero per prendere voti? I Manduria ormai hanno imparato la lezione......

    • Domenico
      dom 30 agosto 2020 06:47 rispondi a Domenico

      Magari avessero imparato, i manduriani! La diabolica macchina elettorale non permette vie di salvezza. Ci sono famiglie divise da due o tre candidature di parenti o amici. Il proliferare di liste civiche ha generato l'impossibilità di clamorosi voti "protesta" o di scegliere i migliori fra i candidati, rimasti ai più sconosciuti riempitori di liste. La Lega, temo, avrà molti consensi da parte degli ammiratori di Salvini, anche se il loro leader, non si interesserà del cimitero e del crematorio della Città.

  • giorgio sardelli
    dom 30 agosto 2020 12:59 rispondi a giorgio sardelli

    non è che con tutti voi in carica nella passata amministrazione mandata a casa per mafia il cimitero era in condizioni decorose meglio di adesso anzi !!! i commissari sono in carica finche non arriva ufficialmente una nuova amministrazione ( molto difficile ) visto lo specchio che avete presentato con sei candidati sindaci su una popolazione di più o meno 15.000 votanti e che dire del grande numero di candidati 24 ogni lista ecco questo è l'amore che avete per Manduria (MANDURIA una BABELE) tutti parlano una lingua diversa dall'altro e non si capisce un c...o

  • Manduriano
    dom 30 agosto 2020 08:16 rispondi a Manduriano

    Condivo in pieno cara Adelaide. Pur di avere un posto assicuratato (non al cimitero ma in consiglio sia chiaro) non si guarda nulla In faccia. Dopo anni di insulti al sud mi auguro che la lega a Manduria faccia la sua bella figura di raccogliere aria fritta. Ferretti avrebbe potuto schierarsi in altro posto sicuramente avrebbe avuto più credibilità.

  • Domenico
    dom 30 agosto 2020 07:59 rispondi a Domenico

    Capisco che si cerchi di parlare alla "pancia" della gente; spero che, di questo passo, non si arrivi a considerare "straniero", chi non faccia parte della propria famiglia o il vicino di casa. L'organizzazione dei cimiteri non piccolissimi, è spesso affidata ai privati. L'Amministrazione comunale mantiene, di solito, uno stretto controllo delle tariffe e pone limiti ben precisi al diritto di qualunque impresa di produrre utili. Ad esempio, viene consentito il risparmio di gestione del personale attraverso appalto a cooperativa, ma viene esclusa la vendita di servizi e concessioni, stabilendo il loro prezzo in base alla "regola" di domanda/offerta del mercato (speculativa). Concordo che si tratti di un bel "pacco... regalo" commissariale: spero l'ultimo!

  • Angela
    dom 30 agosto 2020 07:50 rispondi a Angela

    Lucrare sui defunti? Ma perchè atri fanno beneficenza? Azienda straniera di Martina? Dove sono gli imprenditori di Manduria? perchè non fanno cose simili? Ridicola la storia che siccome ci sono le elezioni non si debba procedere. Cosi per il PUG e altro. I commissari sono legittimamente in carica e fanno quello che serve fino all'ultimo giorno.Anche perchè per insediare il nuovo consiglio andiamo al 2021. Cmq chi dovrebbe gestire questi servizi? No di certo dipendenti che non ci sono. Chi investe i milioni per attrezzare il sistema compreso l'impianto per la cremazione? Bisogna forse andare a Bari? Assessore ex 1) perchè non ci ha pensato prima e lo fa adesso che si ri-candida? 2) Poi che fa propone un referendum tra la popolazione per chiedere come vogliono il cimitero? Ci dica, ci dica.

  • Adelaide
    dom 30 agosto 2020 06:45 rispondi a Adelaide

    Ma come possiamo dar credito a chi si candida con la Lega..con un partito che fino a poco tempo fa si chiamava Lega Nord,ora solo Lega per prendere voti al sud!!quel sud che ha sempre denigrato ed umiliato!scelta oculata ferretti,scelta di chi ama il nostro territorio!!!......o la poltrona!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...