Martedì, 15 Luglio 2025

Politica

Città Più considera gli eventi artistico-culturali e di promozione del territorio fondamentali per lo sviluppo turistico della città

Ipoteca sulla cultura da parte dei commissari: "decisione irrispettosa"

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

In merito al recente Avviso Pubblico emanato dai Commissari Straordinari del Comune di Manduria, avente per oggetto "eventi da realizzare nel corso dell’anno 2020" e rivolto ad "associazioni, soggetti pubblici e privati che svolgono attività socialmente rilevanti", l’associazione politico culturale "Città Più" che candida Gregorio Pecoraro(Foto) come sindaco di Manduria, ritiene tale iniziativa estremamente inopportuna nonché irrispettosa per la nuova amministrazione che si insedierà a Manduria nei prossimi mesi a seguito di regolari elezioni. Infatti con questo bando, che riguarda l’intero anno 2020, si "invade" temporalmente il campo di azione della nuova amministrazione, la quale in merito agli eventi di animazione ha il diritto-dovere, in base al programma elettorale e al mandato ricevuto dagli Elettori, di operare al meglio e liberamente, senza "subire" scelte o condizionamenti ad opera della gestione commissariale, il cui mandato scadrà definitivamente tra pochi mesi.

A ciò si aggiunge un’altra considerazione non di minore importanza: Città Più considera gli eventi artistico-culturali e di promozione del territorio fondamentali per lo sviluppo turistico della città. Ne deriva, pertanto, che programmazione, qualità e tipologia degli eventi debbano essere attentamente inseriti in una attività di "progettazione preventiva" dell’offerta culturale. Se l’obiettivo è quello di attirare turisti e visitatori nella nostra città, con tutte le ricadute benefiche che derivano per le attività produttive coinvolte e quindi per l’intera comunità, che tipo di eventi occorre organizzare? Quale "regia" deve coordinarli e su quali criteri di scelta? Con quale strategia di comunicazione? Sono queste alcune delle domande che secondo Città Più dovrebbe porsi la futura amministrazione su questo argomento, e la risposta potrebbe essere ben diversa, sia nel metodo che nei contenuti, da quella dell’Avviso Pubblico, che si basa unicamente sulla spontanea e libera iniziativa delle associazioni.

Si ribadisce pertanto che tale iniziativa della gestione commissariale lede il diritto di autonomia gestionale della prossima amministrazione su un campo di intervento, quello turistico-culturale, che richiede una oculata progettazione. Diversamente si rischia di operare una forzatura di natura squisitamente politica, irrispettosa dei cittadini e delle loro future indicazioni politiche. Città Più auspica pertanto un ripensamento con il conseguente anamento dell’avviso pubblico in questione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • BT
    mer 19 febbraio 2020 10:08 rispondi a BT

    Sicuramente la pro loco ne ha uno già pronto......

  • Antonio Dimitri
    mar 18 febbraio 2020 02:44 rispondi a Antonio Dimitri

    Concordo pienamente. Come si fa, entro il 28 di febbraio a programmare gli eventi per tutto il 2020? Ricordo, se ce ne fosse bisogno, che con la gestione commissariale sono saltate 2 edizioni della fiera pessima. Ciò significa che per le associazioni è molto difficile fare un programma del genere, a meno che il bando don sia stato fatto per qualcuno che ha già pronto il programma......

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...