Lunedì, 15 Settembre 2025

Politica

Città Più considera gli eventi artistico-culturali e di promozione del territorio fondamentali per lo sviluppo turistico della città

Ipoteca sulla cultura da parte dei commissari: "decisione irrispettosa"

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

In merito al recente Avviso Pubblico emanato dai Commissari Straordinari del Comune di Manduria, avente per oggetto "eventi da realizzare nel corso dell’anno 2020" e rivolto ad "associazioni, soggetti pubblici e privati che svolgono attività socialmente rilevanti", l’associazione politico culturale "Città Più" che candida Gregorio Pecoraro(Foto) come sindaco di Manduria, ritiene tale iniziativa estremamente inopportuna nonché irrispettosa per la nuova amministrazione che si insedierà a Manduria nei prossimi mesi a seguito di regolari elezioni. Infatti con questo bando, che riguarda l’intero anno 2020, si "invade" temporalmente il campo di azione della nuova amministrazione, la quale in merito agli eventi di animazione ha il diritto-dovere, in base al programma elettorale e al mandato ricevuto dagli Elettori, di operare al meglio e liberamente, senza "subire" scelte o condizionamenti ad opera della gestione commissariale, il cui mandato scadrà definitivamente tra pochi mesi.

A ciò si aggiunge un’altra considerazione non di minore importanza: Città Più considera gli eventi artistico-culturali e di promozione del territorio fondamentali per lo sviluppo turistico della città. Ne deriva, pertanto, che programmazione, qualità e tipologia degli eventi debbano essere attentamente inseriti in una attività di "progettazione preventiva" dell’offerta culturale. Se l’obiettivo è quello di attirare turisti e visitatori nella nostra città, con tutte le ricadute benefiche che derivano per le attività produttive coinvolte e quindi per l’intera comunità, che tipo di eventi occorre organizzare? Quale "regia" deve coordinarli e su quali criteri di scelta? Con quale strategia di comunicazione? Sono queste alcune delle domande che secondo Città Più dovrebbe porsi la futura amministrazione su questo argomento, e la risposta potrebbe essere ben diversa, sia nel metodo che nei contenuti, da quella dell’Avviso Pubblico, che si basa unicamente sulla spontanea e libera iniziativa delle associazioni.

Si ribadisce pertanto che tale iniziativa della gestione commissariale lede il diritto di autonomia gestionale della prossima amministrazione su un campo di intervento, quello turistico-culturale, che richiede una oculata progettazione. Diversamente si rischia di operare una forzatura di natura squisitamente politica, irrispettosa dei cittadini e delle loro future indicazioni politiche. Città Più auspica pertanto un ripensamento con il conseguente anamento dell’avviso pubblico in questione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • BT
    mer 19 febbraio 2020 10:08 rispondi a BT

    Sicuramente la pro loco ne ha uno già pronto......

  • Antonio Dimitri
    mar 18 febbraio 2020 02:44 rispondi a Antonio Dimitri

    Concordo pienamente. Come si fa, entro il 28 di febbraio a programmare gli eventi per tutto il 2020? Ricordo, se ce ne fosse bisogno, che con la gestione commissariale sono saltate 2 edizioni della fiera pessima. Ciò significa che per le associazioni è molto difficile fare un programma del genere, a meno che il bando don sia stato fatto per qualcuno che ha già pronto il programma......

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...