Martedì, 15 Luglio 2025

Politica

Dopo la rottura con il movimento “Città più” di Gregorio Pecoraro e Andrea Mariggiò, la regia dei progressisti affidata nelle mani di Tullio Mancino e Gianni Vico, cerca di riparare al danno parlando di coalizione

I gruppo dei progressisti in cerca dell’unità perduta

Simboli progressisti Simboli progressisti | © La Voce di Manduria

Il gruppo Progressista manduriano tenta l’unità perduta e cerca di recuperare all’errore di aver presentato troppo in anticipo un proprio candidato sindaco (Domenico Sammarco) che a quanto pare sono in pochi a volerlo. Dopo la rottura con il movimento “Città più” di Gregorio Pecoraro e Andrea Mariggiò, la regia dei progressisti affidata nelle mani di Tullio Mancino e Gianni Vico, cerca di riparare al danno parlando di coalizione. E lo fa con un comunicato dai contenuti distensivi indirizzati a chi non ha risposto alla chiamata. (All’appello manca “Città più”, ma anche il “Movimento democratico per Manduria” di Mauro Baldari e tutti i dissidenti del Pd come Mario D’Oria, Andrea Casto, Amleto Della Rocca, e il “gruppone” di Gregorio Capogrosso ed altri ancora).

«C’è la possibilità di ricostruire, a Manduria, un fronte unito dei progressisti?», si chiede il fronte progressista. Che si domanda ancora. «Una casa comune in cui possano ritrovarsi tutti coloro che credono nella buona politica, nella dignità delle istituzioni democratiche, nel valore positivo e produttivo del dialogo, del confronto, dell’inclusione?». E insiste a chiedersi. «Una casa comune per tutti coloro che rifiutano la violenza verbale come modo di procurarsi il consenso, che considerano la diversità una ricchezza, che ritengono la buona amministrazione come il frutto di una partecipazione, la più ampia possibile?».

Per dare risposte a queste domande i progressisti hanno «richiamato intorno ad un tavolo movimenti civici e forze politiche organizzate, animati tutti da una comune visione: una città sostenibile e solidale, in cui sia possibile ricreare un rapporto virtuoso con l’ambiente e di comunità tra le persone. Confrontando obiettivi e metodi – prosegue la nota - questi gruppi stanno costruendo un progetto di buona amministrazione da sottoporre al giudizio dei cittadini nella prossima competizione elettorale, mettendo a frutto l’esperienza di alcuni, le competenze di altri, l’entusiasmo di tutti». Che non basta, però, se è vero che «in ciascuno, però, è viva la convinzione – fanno sapere i progressisti - che quel tavolo vada allargato a tutti coloro che quegli obiettivi e metodi condividono e che, come noi, vogliano dare una nuova dimensione alla propria appartenenza al fronte del centrosinistra». Senza candidati impacchettati questa volta? Di questo non si parla nel documento che chiude con un discorso che potrebbe essere indirizzato a chi si ostina a restare fuori e, rifiutando “il pacco”, minaccia di andare avanti da solo. «Non c’è più tempo per i personalismi, come per i sogni di autosufficienza o per rivalità e ripicche, ma al contrario è indispensabile uno sforzo di buona volontà e di generosità da parte di tutti».

Il comunicato è firmato da “Scelta Comune” (Tullio Mancino), Federazione dei Verdi (Cecilia De Bartholomaeis), Manduria Migliore (Girolamo Vergine e Domenico Sammarco), Federcivica (ancora Domenico Sammarco), La Città Che Vogliamo (Nicola Becci), Articolo Uno (Maria Calò), Partito Democratico (Maria Grazia Cascarano).

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • leonardo ricotta askanti
    mer 18 dicembre 2019 09:20 rispondi a leonardo ricotta askanti

    per la serie, dove più galli cantano non fa mai giorni

  • Antonio
    mar 17 dicembre 2019 07:17 rispondi a Antonio

    Stiamo bene attenti alla minestra riscaldata che ci vorranno proporre i factotum di Manduria che implora gente nuova e programmi fattibili.

  • lorenzo il Magnifico
    mar 17 dicembre 2019 10:23 rispondi a lorenzo il Magnifico

    É come se i Messapi si fossero divisi per combattere i loro nemici. Purtroppo la mentalità che prevale é quella moderna. Questo prima delle elezioni, dopo una volta al potere, ritorna il medioevo.

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...