Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Ad annunciare l’atto è la stessa parlamentare di Erchie che nel corso di questi mesi ha intrapreso una battaglia per la trasparenza

Spese senza giustifica dei commissari, Macina interroga due ministri

Anna Macina Anna Macina | © La Voce di Manduria

Non ottenendo attraverso i normali canali le giustifiche per il rimborso delle spese sostenute dai tre commissari straordinari di Manduria, la deputata del Movimento 5 Stelle, Anna Macina, ha deciso di passare alle maniere forti interrogando formalmente il ministro dell’Interno, Matteo Salvini e a quello per la Pubblica Funzione, Giulia Buongiorno. Obbiettivo dell’interpellanza ai ministri è di «regolamentare le modalità di rimborso di tutte le spese di soggiorno sostenute dai commissari e sub-commissari delle Commissioni per la gestione straordinaria dei Comuni sciolti per mafia».

Ad annunciare l’atto è la stessa parlamentare di Erchie che nel corso di questi mesi ha intrapreso una battaglia per la trasparenza nella pubblica amministrazione del Comune di Manduria sciolto per mafia e amministrato da una commissione composta dal prefetto in pensione di origini calabresi, Raffaele Saladino, dal vice prefetto romano, Luigi Scipione e dal funzionario della Prefettura di Lecce, Luigi Cagnazzo. La onorevole pentastellata, ha chiesto pervicacemente ma vanamente la rendicontazione del rimborso spese spettante ai tre incaricati di Stato durante la loro permanenza nella città Messapica.

«La legge – spiega la parlamentare - prevede che gli oneri delle commissioni straordinarie siano posti a carico dello Stato, che provvede a rimborsare gli enti locali che ne fanno richiesta. Le istanze di rimborso inoltrate al Ministero dell’Interno, però – specifica Macina - non sono obbligatoriamente accompagnate da alcun documento giustificativo che resta all’amministrazione comunale». In sostanza il comune che anticipa il denaro richiede la restituzione della stessa somma al Ministero che paga senza nessuna verifica. Un atto di fiducia, insomma, che presuppone una estrema correttezza nei conti da parte degli uffici che ne fanno richiesta.

La deputata grillina ha voluto andare in fondo studiando i capitoli di bilancio riservati a questa fetta di spese. Scoprendo che per il solo 2018 lo Stato ha pagato un milione e cinquantamila euro per le spese di vitto, alloggio e trasporto di cinquantadue commissioni straordinarie sparse per il Paese. «Il tutto – fa rilevare Macina - senza visionare le relative ricevute. Una procedura non trasparente – sostiene la deputata -, creata da un vuoto normativo che dobbiamo colmare obbligando gli Enti a inoltrare al Ministero, contestualmente alla richiesta di rimborso, anche i relativi giustificativi di spesa. Un intervento legislativo indispensabile – insiste - per vigilare sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche». Un impegno che l’esponente grillina ha intenzione di portare a termine forte anche del suo ruolo all’interno del Parlamento che la vede come capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Costituzionali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...