Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Si penserà: per gli assembramenti Per la violazione delle norme sul distanziamento Per chi non indossa le mascherine

La "tolleranza zero" sui controlli e le priorità dell’amministrazione Pecoraro? I divieti di sosta!

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Mentre in tutta la provincia di Taranto, in Puglia e nel mondo i sindaci invitano i propri cittadini a rispettare le norme contro il contagio o semplicemente si preoccupano, con ordinanze e raccomandazioni, di diffondere i contenuti dell’ultima ordinanza sugli assembramenti del presidente Michele Emiliano, il sindaco di Manduria, attraverso il suo ufficio di staff, informa la cittadinanza che «sarà intensificato il servizio di controllo da parte della polizia locale che avrà “tolleranza zero”».

Si penserà: per gli assembramenti? Per la violazione delle norme sul distanziamento? Per chi non indossa le mascherine o non rispetta gli orari delle passeggiate e delle consumazioni di alimenti nei locali pubblici? Niente affatto. Per l’amministrazione comunale la priorità sono i parcheggi fuori posto.

Tolleranza zero, quindi «su tutti i divieti previsti dal codice della strada, a cominciare da quelli di sosta e di parcheggio sui marciapiedi, che saranno interessati da rimozione coatta; si invitano pertanto i cittadini a prestare la massima attenzione alle norme (anti contagio? Ma quando mai!, Ndr) che regolano il rispetto della città e della civile convivenza».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Senza cuore
    mar 16 marzo 2021 11:34 rispondi a Senza cuore

    il direttore Dinoi sindaco subito

  • f.petri
    ven 12 marzo 2021 08:23 rispondi a f.petri

    E contrasti la sosta selvaggia e ti tirano le pietre; e lasciano le macchine come fossero semi lanciati in campo e la gente si chiede dove sono quei fannulloni dei vigili urbani che hanno lasciato che la città diventasse un percorso ad ostacoli..... insomma....!!!

  • Egidio Pertoso
    ven 12 marzo 2021 06:52 rispondi a Egidio Pertoso

    Che strano! Non si tollerano le auto sparse e parcheggiate dappertutto e poi si propongono nuove strade da costruire affinche' arrivi altra ferraglia motoria per visitare le nostre zone ricche, come si è detto, di storia, archeologia, cultura, civilta' e turismo( e chi piu' ne ha piu' ne metta). C' è qualcosa che non torna! ; o forse non si parla di Manduria?

  • Ale
    ven 12 marzo 2021 04:44 rispondi a Ale

    Ma come mai solo a manduria non vedo vigili urbani svolgere il loro lavoro a piedi, anche per poter prevenire i famosi parcheggi fuori luoghi ,e risparmiando sulla benziana ed inguinamento atmosferico

    • Nico
      sab 13 marzo 2021 01:37 rispondi a Nico

      Sig. Alé anche al mercato trovi dietro al cancello Principale, Auto blu con all'interno due persone senza Mascherine (saranno stessa famiglia) che per la noia girano all'interno come ronda x CONSUMARE il bene Comunale. (auto più carburante) ,,,, Alzate il culo e girate a piedi, neanche fiato hanno x dire ai commercianti di indossare le Mascherine... CITTADINI VERIFICATE IL MARTEDÌ,,,,,,,,,,, Zalone dice il posto fisso è Sacro!!!!!!!

  • Enzo Caprino
    ven 12 marzo 2021 11:43 rispondi a Enzo Caprino

    Avvisi del genere sono di una tristezza veramente infinita senza considerare che si sfiora veramente il ridicolo..

  • Antonio
    ven 12 marzo 2021 10:38 rispondi a Antonio

    Pecoraro cosa GIUSTA, IO PERÒ MI CHIEDO fino a ieri questi che controlleranno che facevano? A passeggio per comodi loro x affari privati? Sprego di carburante, sprego di auto Blu, se il pesce puzza dalla testa, questi puzzano dalla loro Direzione,,,,,,, Nessuno vede? Tanto questi vengono pagati (PURTROPPO ANCHE CON I MIEI SOLDI) x Riposare. BE ADESSO PECORARO DA BUON PADRE DI FAMIGLIA SE SEI METTI ORDINE,,,, IN QUESTA SOCIETÀ OGNUNO FACCIA IL PROPRIO Dovere. Grazie

    • Manduriano
      dom 14 marzo 2021 03:15 rispondi a Manduriano

      I vigili per quello che fanno a Manduria meritano uno stipendio di 1€ al mese, perché girano e girano con le fiat punto a spese dei cittadini senza intervenire mai, mai. Del loro comandante meglio non parlarne....... ESEMPIO: acqua e sapone via Roma, ingorgo e traffico impressionante, loro passano come se niente fosse, e così per tanti altri posti strategici della città, tipo il semaforo della villa pasticceria Trinacria dove i parcheggi selvaggi impediscono la corsia dei pullman sud est. DI COSA STIAMO PARLANDO??????? pecoraro apri gli occhi e fai qualcosa!!! COSA? Impedisci per esempio ai pullman di transitare in città, sarebbe un buon inizio........

  • Lorenzo
    ven 12 marzo 2021 09:36 rispondi a Lorenzo

    Vediamo se quest' estate, alla Marina, parcheggi selvaggi sulle dune di sabbia, scogliere, ponte fiume Chidro, pista ciclabile ostruita da auto e moto, subiranno lo stesso interesse o come al solito per far sfruttare il fiume ( riserva naturale sic) a parcheggio abusivo ( specie notte San Lorenzo e Ferragosto Sordi A Nero a palati) con danni all'ambiente sempre più marcati, si farà finta di nulla. Parole parole...

  • Manduriano
    ven 12 marzo 2021 07:40 rispondi a Manduriano

    Questo sindaco non ha mai tenuto a cuore la salute dei cittadini. Mai ordinanza anti assembramenti, mai comunicazione in merito dal suo amato staff, eppure anche a Manduria ci sono morti causa COVID e lui dove pensa? Ai parcheggi! Cosa buona ok ma ora non è la priorità. Devo dire che stavano meglio con i commissari, questa persona è tornata peggio di 20 anni fa.

  • cittadino
    ven 12 marzo 2021 06:18 rispondi a cittadino

    IRRESPONSABILE l'ho già detto? E comunque non ci credo

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...