Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

Il diciottenne manduriano che il 27 dicembre del 2017 fu trovato in fin di vita davanti alla propria abitazione

«Archiviazione per la morte di Michele Dinoi», la famiglia si vuole opporre

Michele Dinoi con l Michele Dinoi con l'avvocatessa Sara Piccione | © La Voce di Manduria

Il pubblico ministero Lucia Isceri ha chiesto l’archiviazione sulla misteriosa morte di Michele Dinoi, il diciottenne manduriano che il 27 dicembre del 2017 fu trovato in fin di vita davanti alla propria abitazione con la testa incastrata tra due barre di ferro di una ringhiera. Trasportato in ospedale dove morì sei mesi dopo senza prendere mai conoscenza.

Sul collo di Michele furono rinvenuti segni simili a quelli di uno strangolamento e per questo i carabinieri avviarono le indagini coordinate dal pm della Procura della Repubblica di Taranto. Nel corso dell’inchiesta contro ignoti, sono state ascoltate diverse persone a sommarie informazioni, il telefono di Michele fu analizzato e furono esaminati coloro che avevano rapporti di vicinanza, amicizia e frequentazione con il giovane. Le indagini sono durate quasi tre anni con integrazioni di querela presentati dal padre Damiano Dinoi tramite l'avvocatessa Sara Piccione, ma niente ha portato all'indicazione di un colpevole.

Il coinvolgimento di un terzo responsabile sembrerebbe potersi escludere, ipotizzando una caduta fortuita. Questa la ricostruzione fatta di quel drammatico episodio. "Potrebbe essere inciampato, forse proprio sull'ultimo gradino della scala che dal piano superiore termina in veranda, concludendo la caduta con il capo nella ringhiera e il cappuccio della felpa incastrato tra le volute di ferro", considerato che Michele aveva anche una ferita sullo zigomo. Ma è dura per la famiglia accettare quest'ipotesi che ha tanto dell'inverosimile.

Attualmente il papà di Michele sempre assistito dall’avvocatessa Piccione, sta valutando di proporre opposizione all'archiviazione nei termini di legge in quanto insieme alla figlia Martina Dinoi sta verificando l'eventuale incompletezza degli elementi di prova.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...