Giovedì, 3 Luglio 2025

Giudiziaria

Indagato dalla Guardia di Finanza e finito sotto i riflettori dei media e dei social...

?Presunto falso cieco indagato per un anno, poi assolto: «sbattuto in prima pagina»

Il cieco che legge i manifesti Il cieco che legge i manifesti | © La Voce

«Essere “sbattuto” in prima pagina alla stregua di un “mostro”, per chi come me è sempre stato un professionista dalla condotta ineccepibile, come peraltro è emerso dalle numerose testimonianze di ex allievi, attualmente professionisti di riconosciuta competenza nazionale e, persino, europea, è stato fonte di profondo dolore». A parlare, dopo essere stato prosciolto dall’accusa di aver intascato la pensione di invalidità per cecità assoluta, è il manduriano di 80 anni, V.B. che dopo tre settimane dall’archiviazione del gip ha deciso di dire la sua su quanto gli è accaduto. «La mia notoria condizione di handicap visivo – scrive in una lettera - risalente – per l’occhio sinistro – al 10 settembre 1974 e – per l’occhio destro – al 12 maggio 1996, fu riconosciuta da due diverse commissioni, con diagnosi coincidenti di “cecità assoluta” a norma e per effetto della Legge n. 382/1970 e della Legge n. 138/2001».

Indagato dalla Guardia di Finanza e finito sotto i riflettori dei media e dei social, il pensionato manduriano che promette querele a tutti, se la prende con i social e con gli organi d’informazione. «Mi hanno indignato i commenti di taluni che, con l’arduo coraggio che assumono attraverso i nuovi mezzi di comunicazione tecnologica – scrive - si sono sbizzarriti in commenti diffamatori riguardo la mia persona riversando giudizi, odio e livore senza riflettere su una cosa fondamentale: darei tutto quello che possiedo per riavere la vista. Non mi voglio addentrare nelle modalità di riscontro della notizia che mi ha visto indagato nell’ultimo anno, nonché in quella relativa alla decisione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto di archiviare il caso». L’ottantenne prosegue nella lettera con una citazione. «Lucio Anneo Seneca ebbe a dire che: “Est aliquis et dolendi decor, hic sapienti servandus est: Anche nel dolore v'è un certo decoro, e lo deve serbare chi è saggio”».

Infine con la soddisfazione di aver raggiunto il risultato sperato. «La risposta migliore risiede proprio in questa archiviazione che mi ha restituito la dignità che mi è stata strappata violentemente una mattina dell’agosto 2019. Dignità: una parola sconosciuta a molti; sia per coloro che l’hanno persa - e quindi dimenticata - e sia per coloro che non l’hanno mai avuta».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • savino
    ven 26 giugno 2020 10:16 rispondi a savino

    adesso che vuole il risarcimento danni ?...

    • Sere
      ven 26 giugno 2020 01:41 rispondi a Sere

      Non conosco questo signore ma è giusto che abbia un riconoscimento economico....o almeno le scuse di chi lo ha umiliato.... forse in fondo si è abituati nella nostra cultura di accusare ancor prima che la legge lo faccia.... abbiate l'umiltà di dire che avete sbagliato e di chiedere scusa.

    • Carlo De Marzo
      ven 26 giugno 2020 01:29 rispondi a Carlo De Marzo

      --- Se vi sono i presupposti perché non dovrebbe chiederli? ------------ Un commento su facebook si fa solo leggendo le notizie, però se vi sono delle diffamazione e non dei commenti il problema è un altro.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...