Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

L’imputato, secondo il racconto della ragazza ritenuto credibile dai giudici del primo grado, avrebbe abusato della propria autorità ...

Molestie sessuali nel liceo, 5 anni di pena per il prof

Molestie in classe Molestie in classe | © Google

È finito con una condanna per violenza sessuale su una studentessa minorenne, frequentante il liceo classico di Manduria, il processo a carico di un professore di lettere di 57 anni che nel 2015 era stato denunciato da una sua alunna che lo accusava di molestie e atteggiamenti morbosi ad inequivocabile sfondo sessuale.Ieri il Tribunale di Taranto dove si è svolto il lungo processo, ha emesso una condanna a cinque anni di reclusione e al pagamento di una provvisionale pari a diecimila euro a favore della ragazza. Il professionista era difeso dall’avvocato Egidio Albanese mentre l’ex studentessa dal penalista Franz Pesare.

L’imputato, secondo il racconto della ragazza ritenuto credibile dai giudici del primo grado, avrebbe abusato della propria autorità di insegnante per approcciare atti di sicura natura sessuale nei confronti della studentessa. I fatti si sarebbero svolti all’interno dell’istituto scolastico De Santis di Manduria durante una pausa. Secondo la denuncia della sedicenne, il suo professore le avrebbe accarezzato ripetutamente le spalle, le braccia e i seni. Inoltre, con violenza, ha raccontato la liceale, il suo prof di lettere l’avrebbe stretta alle spalle premendole il corpo contro il suo bassoventre.

Sconvolta per l’accaduto, una volta a casa la ragazza confidò tutto ai genitori che si attivarono subito per denunciare il presunto molestatore. Dopo avere informato le autorità scolastiche, i familiari della studentessa, evidentemente non soddisfatti dalle rassicurazioni avute, si presentarono con l’avvocato Pesare al commissariato di polizia di Manduria presentando una dettagliata querela nei confronti del professore allora cinquantunenne. Le indagini condotte dagli agenti della polizia raccolsero elementi tali da convincere il giudice Martino Rosati a rinviare a giudizio il sospettato così come richiesto dal pubblico ministero Carbone.

Oltre alla pena detentiva e risarcitoria, il professore è stato interdetto per sempre dai pubblici uffici e da qualsiasi incarico nelle scuole di ogni ordine e grado e da uffici e da strutture pubbliche o private frequentate prevalentemente da minori; per un anno, inoltre, non potrà avvicinarsi a luoghi frequentati da minorenni e dovrà comunicare agli organi di polizia ogni spostamento al di fuori del proprio comune di residenza. La sentenza esemplare è stata emanata dalla giudice Patrizia Todisco mentre la pubblica accusa era rappresentata dal pubblico ministero e procuratore aggiunto, Maurizio Carbone. Imbarazzo e silenzi, intanto, dagli ambienti scolastici dove si sarebbero svolti i fatti.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Alfredo
    gio 18 aprile 2019 12:41 rispondi a Alfredo

    Mi sembra esagerata la condanna a 5 anni per qualche carezza , raccontata dalla ragazza .

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...