Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

L'accusa: "atti di violenza psicologica" che avrebbero causato un disturbo ansioso-depressivo

Penultima udienza per Pecoraro indagato per mobbing, il 6 aprile a processo o proscioglimento

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro | © La Voce di Manduria

Si è tenuta lo scorso 26 febbraio, ma la notizia è filtrata solo ora, la penultima udienza della camera di consiglio che vede tra gli indagati il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro. Il primo cittadino, insieme ad altri, è accusato di mobbing ai danni di una impiegata dell’Ordine dei commercialisti di cui Pecoraro, all’epoca dei fatti, era segretario.
Le accuse per presidente, segretario, tesoriere e tre dipendenti dell’Ordine sono di maltrattamenti e lesioni. Un commercialista, ex tesoriere dell'Ordine, è accusato anche di violenza sessuale e molestie. Per circa tre anni e mezzo, secondo la pm Rosalba Lopalco, fra il 2013 e il 2016, una dipendente amministrativa di 45 anni avrebbe subìto "atti di violenza psicologica" che le avrebbero causato un disturbo ansioso-depressivo.
Una strategia «condivisa - secondo l’accusa -, con umiliazioni pubbliche, scimmiottamenti alle spalle, procedimenti disciplinari e persino un demansionamento». Al manduriano Pecoraro che è difeso dall’avvocato Raffaele Errico, viene attribuito di aver portato avanti, su istigazione del presidente Latorre, una tale situazione di «demansionamento e inattività privando la donna «di qualsivoglia - si legge testualmente nel capo di imputazione – rapporto con l’esterno (diversamente dai compiti del mansionario) affidando i suoi lavori ad altre impiegate». Non solo. Per la procura, alla dona venivano affidati solo «compiti svilenti», attività «meramente materiali come le fotocopie e la sistemazione dei documenti della Tesoreria».
L'inchiesta nasce dalla denuncia della donna, assistita dall'avvocato Massimo Saracino. Il prossimo 6 aprile è fissata la camera di consiglio al termine della quale il giudice delle udienze preliminari, Francesco Maccagnano, deciderà se prosciogliere gli indagati o mandarli a processo così come ha chiesto la pubblica accusa.
Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Nico
    gio 11 marzo 2021 05:16 rispondi a Nico

    In attesa del 6 aprile,,,,, Sarà la volta BUONA??????

  • Fabio Fistetto
    mer 10 marzo 2021 12:15 rispondi a Fabio Fistetto

    Mamma.mamma so tuesti li pasuli.

  • J B
    mer 10 marzo 2021 10:33 rispondi a J B

    Grazie per l’aggiornamento. E’ vergognoso - non ci sono altre parole - che un processo così importante sia tenuto sotto silenzio. In un Paese civile, Pecoraro sarebbe tenuto a fare una dichiarazione, o dimettersi. In un Paese civile, staremmo chiedendo chiarimenti. E invece no; quando si parla di donne, in particolare, tutto tace. E’ una storia schifosa. Sta al giudice stabilire eventuali colpe, ma il solo fatto che nessuno senta il dovere di smentire a gran voce è davvero terribile. Chi ricorda gli anni Novanta ricorda i metodi di Pecoraro (fare il forte con persone deboli in cima alla lista). Se questa storia si rivelasse vera, nessuno con buona memoria ne sarebbe stupito.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...