Martedì, 15 Luglio 2025

Cultura

Per l’occasione gli alunni delle seconde classi della scuola secondaria di I grado hanno omaggiato gli ospiti recitando una loro breve composizione in stile trecentesco

Il Natale porta libri alla biblioteca Dell’istituto "Don Bosco"

La consegna La consegna | © La Voce di Manduria

L’occasione delle Festività Natalizie è stata la scelta dell’Amministrazione comunale per accrescere, contribuendo fattivamente alla valorizzazione della nostra biblioteca, il fondo esistente con la donazione di Libri di lettura per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1^ grado.

Ieri mattina, lunedì 21 dicembre 2020, alla presenza della Dirigente Dott.ssa Damato, hanno visitato la nostra scuola il Sindaco Dott. Gregorio PECORARO e il Vicesindaco Prof. Vito Andrea MARIGGIO’ che, come i "Re Magi", hanno donato beni preziosissimi per la crescita emotiva e culturale dei nostri alunni e giovanissimi cittadini. E’ stata espressa infatti dall’Amministrazione comunale la volontà chiara di arricchire la collezione esistente sottolineando ciò che essa rappresenta poiché, attraverso la biblioteca scolastica, fecondo "Terzo spazio", si elabora l’apprendimento dell’intera comunità scolastica.

Per l’occasione gli alunni delle seconde classi della scuola secondaria di I grado hanno omaggiato gli ospiti recitando una loro breve composizione in stile trecentesco, ma attualissima nei contenuti, ispirata alla nascita del Volgare e donando tali pensieri al Primo cittadino che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa.

Ambiente educativo e bene comune, la biblioteca contribuisce in maniera coerente con la sua articolata funzione educativa, informativa, culturale e ricreativa, a sostenere e rinforzare la nostra offerta formativa scolastica, ed è fondamentale per la formazione integrale dei nostri alunni.

L’incontro, svoltosi con grande cordialità, è servito a ribadire ancora una volta, grazie anche alle parole del Sindaco e del vice Sindaco, l’importanza della lettura per una crescita culturale individuale e di tutta la comunità attuale e futura, rappresentata dai nostri ragazzi.

Graditissima anche la promessa del Sindaco di riaprire la Biblioteca "M. Gatti" di Manduria, gioiello storico e culturale della nostra cittadina, tristemente chiusa da tempo.

Molto apprezzate le parole della Dirigente dell’I. C. "Don Bosco" che ha concluso con una bellissima citazione di F. Kafka "Un libro deve essere un’ascia con cui rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...