Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Collegamento con l'Italia per uno speciale, della durata di mezz’ora, andato in onda sabato 25 luglio alle ore 20 locali

Dario Pinelli Trio sul palco de La Voce (e sulla Tv araba del Bahrain)

Il trio Dario Pinelli, è la prima novità della prossima festa de La Voce di Manduria (altre saranno annunciate in seguito) giunta quest'anno alla sua undicesima edizione senza interruzioni. L'appuntamento d'agosto con la cultura e la musica targata "La Voce" è per sabato 22 agosto, piazzale antistante la chiesa di Sant'Antonio, a Manduria. Un annuncio che ci fa onore e che ci offre l'occasione per presentare l'ultima affermazione internazionale del chitarrista manduriano con il suo attuale trio.

La Televisione internazionale del Bahrain ha voluto omaggiare il Dario Pinelli Trio con uno speciale, della durata di mezz’ora, andato in onda sabato 25 luglio alle ore 20 locali.

Ad intervistare Dario Pinelli, Ivano Corvaglia e Marco Iunco, è stata la popolarissima anchor e reporter bahrenita, Heba AbdelGhaffar. Nel servizio si sono trattati temi legati al lockdown e in che modo questo ha influito sulla produzione musicale; poi i tre musicisti hanno voluto suonare in acustico - niente microfoni, niente amplificazione, solo una chitarra, un basso e una BagDrum (strumento acustico, per altro, ideato e brevettato dallo stesso Pinelli) - tre dei pezzi che hanno spopolato nei Paesi del Golfo dopo il loro tour del 2019.

Nell’intervista, in lingua inglese, i musicisti hanno parlato della propria infanzia, di come si sono conosciuti, come hanno cominciato a collaborare insieme, per arrivare a descrivere le emozioni provate durante i loro giri del mondo.

Dario ha spiegato che “in ogni Paese che visitiamo, portiamo il nostro bagaglio, la nostra cultura che è l’insieme dei ricordi, delle sensazioni e delle tradizioni che raccogliamo in giro per il mondo durante i nostri tour e, puntualmente, portiamo via con noi un altro pezzo di storia. Siamo noi a diventare più ricchi portando la nostra musica in mezzo alla gente, ecco perché il nostro spettacolo piace dappertutto, è un linguaggio universale che comprende ogni colore, ogni forma…”

L’intervista è ora visionabile su YouTube al canale ufficiale di “Bahrain International Television”.

Finalmente, dopo mesi di inattività legata al fermo per la pandemia, il gruppo comincia i suoi live con un concerto a Oria – organizzato dall’Amministrazione Comunale in piazza Lorch, venerdì 31 luglio alle ore 21,00 – dove il Trio festeggerà anche i 100 mila followers sul popolare social network Instagram e, il 22 agosto, sarà ospite della Festa della Voce, per un’esibizione molto particolare. In entrambi gli eventi ci saranno i posti a sedere disposti secondo il distanziamento previsto dal DPCM in materia anti Covid-19. Di seguito, l'intervista integrale.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...