Venerdì, 4 Luglio 2025

Cultura

Questo antichissimo rito propiziatorio è chiamato "Processione degli alberi" perchè durante il tragitto a piedi molti fedeli...

Tradizioni - A marzo ritorna il pellegrinaggio per la pioggia

A marzo si ripeterà l’antichissimo rito della "processione degli alberi" che come tradizione partirà dalla chiesa di San Pietro in Bevagna per arrivare a Manduria. La processione penitenziale che in origine aveva lo scopo di invocare la pioggia nei pericoli di particolare siccità, ha una sua scadenza precisa ogni cinque anni. L’ultima processione si è svolta il 14 marzo del 2015. Le comunità religiose che la organizzano stanno approntando il programma e la data che saranno comunicati appena possibile.

Questo antichissimo rito propiziatorio è chiamato "Processione degli alberi" perchè durante il tragitto a piedi molti fedeli, come atto di penitenza, portano sulle spalle pesantissimi tronchi di alberi di ulivo, albero caratteristico del nostro territorio. Durante la processione che inizia all’alba dalla chiesa di San Pietro e si dirige a Manduria (distanza 10 chilometri circa), tutti i fedeli recitano preghiere e lodi al Signore per intercessione del santo la cui immagine del quadro conservato nell’omonima chiesa viene portata in processione per essere depositata nella chiesa matrice al fianco della statua del santo patrono San Gregorio Magno. In seguito viene stabilita una data per la processione al contrario per il trasporto del quadro nella sua sede originaria.

Di seguito è possibile vedere un eccezionale documento video del 1933, girato dall’Istituto Luce che mostra lo svolgimento della processione con tutta la solennità e la singolarità del rito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...